formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
12 Apr [0:56]

Losail, qualifica:
pole position per la Ducati di Casey Stoner

Prima pole position stagionale per Casey Stoner sulla pista di Losail in Qatar. Con il tempo di 1’55”286 l’australiano della Ducati ha preceduto di 473 millesimi il campione del mondo Valentino Rossi. A chiudere la prima fila un’altra Yamaha, quella di Jorge Lorenzo poleman della passata stagione, che ha solo 24 millesimi di ritardo dal compagno tavulliese.

Ottima quarta prestazione per Andrea Dovizioso, prima Honda sullo schieramento, reduce qui dalla gara dello scorso anno che lo vide sverniciare all’esordio in Moto GP Valentino Rossi, davanti al connazionale Loris Capirossi, giunto alla ventesima stagione di motomondiale. Colin Edwards, al primo anno con le Bridgestone, ottiene il sesto tempo, davanti ad un altro pilota che ha sempre avuto difficoltà con le Michelin, Randy De Puniet, settimo con la Honda del team di Lucio Cecchinello. Decimo è Mika Kallio, primo degli esordienti di questo 2009, molto più competitivo con la Ducati clienti, di quanto non lo sia Nicky Hayden con quella ufficiale, autore nell’ultimo giro di una brutta caduta per cui è stato ricoverato in ospedale.

Antonio Caruccio

Nella foto, Casey Stoner

I tempi della qualifica, sabato 11 aprile 2009

1 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 1’55”286
2 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 1’55”759
3 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’55”783
4 - Andrea Dovizioso (Honda) – HRC - 1’55”977
5 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki - 1’56”149
6 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’56”194
7 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’56”358
8 - Chris Vermeulen (Suzuki) – Suzuki – 1’56”493
9 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’56”790
10 - Mika Kallio (Ducati) – Pramac - 1’56”852
11 – Marco Melandri (Kawasaki) – Hayate – 1’56”962
12 - Toni Elias (Honda) – Gresini – 1’57”225
13 - James Toseland (Yamaha) – Tech 3 – 1’57”510
14 - Dani Pedrosa (Honda) – HRC – 1’57”729
15 - Sete Gibernau (Ducati) – Hernando – 1’57”899
16 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’58”215
17 - Yuki Takahashi (Honda) – JiR – 1’58”784
18 - Niccolò Canepa (Ducati) – Pramac – 1’58”999