Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
11 Apr [19:46]

Losail, libere 2:
Casey Stoner allunga

Ancora una prova di superiorità per l’australiano Casey Stoner che nel secondo ed ultimo turno di prove libere sul tracciato di Losail, in Qatar, ottiene la miglior prestazione in 1’56”310 al termine delle 16 tornate percorse. Secondo tempo per il campione del mondo Valentino Rossi, staccato di soli 96 millesimi dalla Ducati. Terzo miglior tempo per la Suzuki di Loris Capirossi, a sandwich tra le Yamaha del connazionale Rossi e dello spagnolo Jorge Lorenzo, quarto con 5 centesimi di ritardo.

Seguono altri due portacolori del tricolore italiano che, sulla carta, hanno mezzi inferiori alla concorrenza. Chiusura di top 5 per la Kawasaki semiufficiale di Marco Melandri gestita dal team Hayate, che precede il forlivese di casa Honda, Andrea Dovizioso, unico protagonista al top del box Hrc viste le difficoltà di Dani Pedrosa, dodicesimo e ancora dolorante.

Da segnalare alcune escursioni fuori pista per Stoner, Yuki Takahashi e Loris Capirossi, mentre si teme la rottura del propulsore per la Ducati dello statunitense Nicky Hayden.

Antonio Caruccio

Nella foto, Casey Stoner

I tempi del 2° turno, sabato 11 aprile 2009

1 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 1’56”310 – 16 giri
2 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 1’56”406 - 18
3 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki - 1’56”598 – 16
4 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’56”649 - 17
5 – Marco Melandri (Kawasaki) – Hayate – 1’57”135 - 17
6 - Andrea Dovizioso (Honda) – HRC - 1’57”190 – 17
7 - Chris Vermeulen (Suzuki) – Suzuki – 1’57”576 – 19
8 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’57”714 - 18
9 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’57”971 – 19
10 - James Toseland (Yamaha) – Tech 3 – 1’58”125 - 18
11 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’58”152 - 18
12 - Dani Pedrosa (Honda) – HRC – 1’58”349 - 18
13 - Mika Kallio (Ducati) – Pramac - 1’58”361 - 19
14 - Toni Elias (Honda) – Gresini – 1’58”618 - 16
15 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’59”226 - 16
16 - Yuki Takahashi (Honda) – JiR – 1’59”340 - 17
17 - Niccolò Canepa (Ducati) – Pramac – 1’59”564 - 17
18 - Sete Gibernau (Ducati) – Hernando – 2’00”256 - 16