World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
24 Ago [11:08]

Luthi in MotoGP nel 2018
Correrà con il team Marc VDS

Jacopo Rubino

Per Thomas Luthi si aprono le porte della MotoGP. Alla vigilia del weekend di Silverstone, il pilota svizzero è stato confermato ufficialmente dal team Marc VDS per la stagione 2018: suo compagno di squadra sarà l’italiano Franco Morbidelli, del quale oggi è il principale avversario nella lotta al titolo della Moto2.

Luthi, quasi 31enne e campione 2005 della 125, è il veterano assoluto dell'attuale categoria intermedia, in cui è impegnato sin dalla sua nascita nel 2010: con 119 partecipazioni e una sola assenza, ha conquistato 9 vittorie e 35 piazzamenti sul podio, che hanno fatto seguito ai tre anni vissuti nella vecchia classe 250.

"Avevamo un paio di opzioni aperte, ma Luthi è stata una scelta unanime anche se sarà un rookie", ha commentato Marc van der Straten, patron della scuderia belga. "In Moto2 per noi è stato un rivale sempre presente, ed è così anche quest’anno grazie alla sua regolarità di risultati. È un buon acquisto per il nostro team".

Marc VDS cambierà quindi in toto la propria formazione, affidando le sue Honda a due esordienti, mentre Jack Miller ha già firmato il passaggio alla Ducati di casa Pramac. Resta al momento a piedi Tito Rabat, che grazie ai suoi sponsor sembra comunque destinato all'accordo con il team Avintia.