formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
24 Ago [11:08]

Luthi in MotoGP nel 2018
Correrà con il team Marc VDS

Jacopo Rubino

Per Thomas Luthi si aprono le porte della MotoGP. Alla vigilia del weekend di Silverstone, il pilota svizzero è stato confermato ufficialmente dal team Marc VDS per la stagione 2018: suo compagno di squadra sarà l’italiano Franco Morbidelli, del quale oggi è il principale avversario nella lotta al titolo della Moto2.

Luthi, quasi 31enne e campione 2005 della 125, è il veterano assoluto dell'attuale categoria intermedia, in cui è impegnato sin dalla sua nascita nel 2010: con 119 partecipazioni e una sola assenza, ha conquistato 9 vittorie e 35 piazzamenti sul podio, che hanno fatto seguito ai tre anni vissuti nella vecchia classe 250.

"Avevamo un paio di opzioni aperte, ma Luthi è stata una scelta unanime anche se sarà un rookie", ha commentato Marc van der Straten, patron della scuderia belga. "In Moto2 per noi è stato un rivale sempre presente, ed è così anche quest’anno grazie alla sua regolarità di risultati. È un buon acquisto per il nostro team".

Marc VDS cambierà quindi in toto la propria formazione, affidando le sue Honda a due esordienti, mentre Jack Miller ha già firmato il passaggio alla Ducati di casa Pramac. Resta al momento a piedi Tito Rabat, che grazie ai suoi sponsor sembra comunque destinato all'accordo con il team Avintia.