Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
31 Ott [19:34]

Luthi infortunato in Moto2
Slitta l'esordio sulla MotoGP

Jacopo Rubino

Thomas Luthi dovrà rinviare il suo debutto in sella ad una MotoGP: lo svizzero non potrà essere presente ai test di fine stagione a Valencia del 14 e 15 novembre, per quella che sarebbe stata la prima presa di contatto con la Honda del team Marc VDS.

Luthi sabato è stato protagonista di una caduta nelle qualifiche della Moto2 a Sepang, rimediando una frattura alla caviglia che non gli ha consentito di disputare la gara. Con questo forfait il titolo della classe intermedia è stato consegnato nelle mani del nostro Franco Morbidelli, destinato peraltro ad essere il suo futuro compagno di squadra.

L'infortunio, però, è più serio del previsto: "Dovrò operarmi questa settimana", ha annunciato l'elvetico sulla propria pagina Facebook. "Spero di iniziare in fretta la riabilitazione per tornare in forma". Per il recupero ci potrebbero volere circa 40 giorni.

Luthi, ovviamente, salterà anche il round conclusivo della Moto2 (dove ha militato sin dal 2010), ma almeno è al sicuro la palma di vicecampione: a Valencia il portoghese Miguel Oliveira non potrà comunque colmare il ritardo di 27 punti in classifica.