F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
13 Nov [22:31]

Stoner e la Ducati,
si chiude la collaborazione

La storia tra Casey Stoner e la Ducati arriva al capolinea. È stata infatti ufficializzata la decisione, presa di comune accordo e nell'aria da qualche tempo, di concludere la collaborazione che durava da tre stagioni. Nel 2016 l'australiano era tornato alla corte di Borgo Panigale ricoprendo il ruolo di collaudatore (anche per la produzione stradale) e di ambasciatore del marchio, senza mai affrontare almeno qualche Gran Premio da wild-card come avrebbero però sognato tanti appassionati.

"Voglio ringraziare la Ducati per i grandi ricordi e per il supporto dei tifosi, sono cose che non dimenticherò mai. In questi tre anni ho amato il mio lavoro con la squadra test, gli ingegneri e i tecnici per migliorare il pacchetto della Desmosedici", ha commentato il due volte iridato della MotoGP. "Per il futuro, auguro con sincerità tutto il massimo al team".

"Casey sarà sempre nel cuore dei ducatisti, anche a loro nome lo ringraziamo per l'importante contributo che ci ha offerto negli ultimi tre anni. Le sue indicazioni e suoi suggerimenti hanno aiutato la Desmosedici a diventare una delle moto più competitive in griglia, e altrettanto preziosi sono stati i suoi consigli per i modelli di serie", ha invece dichiarato l'amministratore delegato Claudio Domenicali.

Stoner è stato l'unico pilota a conquistare l'iride della classe regina con la Rossa, nel 2007, al suo secondo campionato in MotoGP. Dopo un totale di 23 successi, Stoner passò nel 2011 alla Honda, vincendo subito il suo secondo Mondiale, per poi concludere l'attività agonistica a fine 2012.