formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
10 Nov [11:11]

Rabat di nuovo in sella,
tornerà per i test di Valencia

Tito Rabat ha fissato l'obiettivo: tornare in sella ad una MotoGP nei test ufficiali dopo il Gran Premio di Valencia del 20 e 21 novembre. Il pilota spagnolo ha quindi rinunciato al rientro già per l'ultima gara della stagione, mentre prosegue il suo recupero dal grave infortunio alla gamba destra patito nella FP4 di Silverstone, quando dopo essere caduto a causa della pioggia è stato colpito dalla Honda scivolata di Franco Morbidelli.

Questa settimana il portacolori del team Avintia ha percorso i suoi primi giri in pista dopo 73 giorni, guidando una nuova Ducati Panigale V4: moto di serie, sì, ma con i suoi oltre 200 cavalli comunque un buon test per verificare la propria condizione fisica. Le sensazioni sono state positive, ma Rabat è prudente: "Mi sono impegnato a fondo per più di due mesi dopo l'infortunio, la situazione migliora di volta in volta. In moto la gamba non è un problema, ma ho capito di non essere ancora al cento per cento. Sarebbe stato molto rischioso, sia per me che per gli altri piloti, tornare per la gara di Valencia".

"Di sicuro cercherò di provare il martedì successivo con la nuova Ducati GP18. Vedremo come mi sentirò, e continuerò il lavoro di recupero per arrivare al top nella prossima stagione. Questa è la cosa più importante".

Ad oggi Avintia non ha ancora confermato ufficialmente Rabat per il campionato 2019, ma l'annuncio dovrebbe trattarsi di una formalità: per lui ci sarà in dotazione la Desmosedici oggi schierata dalla squadra ufficiale. Al suo fianco ci sarà il ceco Karel Abraham, in arrivo dal team Nieto.

Il campione 2014 della Moto2 a Misano è stato sostituito dal francese Christophe Ponsson, scelta criticata per la sua limitata esperienza ad alto livello, e dalla tappa al Motorland Aragon è subentrato il più competitivo Jordi Torres.