formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
10 Nov [11:11]

Rabat di nuovo in sella,
tornerà per i test di Valencia

Tito Rabat ha fissato l'obiettivo: tornare in sella ad una MotoGP nei test ufficiali dopo il Gran Premio di Valencia del 20 e 21 novembre. Il pilota spagnolo ha quindi rinunciato al rientro già per l'ultima gara della stagione, mentre prosegue il suo recupero dal grave infortunio alla gamba destra patito nella FP4 di Silverstone, quando dopo essere caduto a causa della pioggia è stato colpito dalla Honda scivolata di Franco Morbidelli.

Questa settimana il portacolori del team Avintia ha percorso i suoi primi giri in pista dopo 73 giorni, guidando una nuova Ducati Panigale V4: moto di serie, sì, ma con i suoi oltre 200 cavalli comunque un buon test per verificare la propria condizione fisica. Le sensazioni sono state positive, ma Rabat è prudente: "Mi sono impegnato a fondo per più di due mesi dopo l'infortunio, la situazione migliora di volta in volta. In moto la gamba non è un problema, ma ho capito di non essere ancora al cento per cento. Sarebbe stato molto rischioso, sia per me che per gli altri piloti, tornare per la gara di Valencia".

"Di sicuro cercherò di provare il martedì successivo con la nuova Ducati GP18. Vedremo come mi sentirò, e continuerò il lavoro di recupero per arrivare al top nella prossima stagione. Questa è la cosa più importante".

Ad oggi Avintia non ha ancora confermato ufficialmente Rabat per il campionato 2019, ma l'annuncio dovrebbe trattarsi di una formalità: per lui ci sarà in dotazione la Desmosedici oggi schierata dalla squadra ufficiale. Al suo fianco ci sarà il ceco Karel Abraham, in arrivo dal team Nieto.

Il campione 2014 della Moto2 a Misano è stato sostituito dal francese Christophe Ponsson, scelta criticata per la sua limitata esperienza ad alto livello, e dalla tappa al Motorland Aragon è subentrato il più competitivo Jordi Torres.