F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
10 Giu [22:10]

Montmelò – Test, Day 2
La pioggia rallenta il lavoro dei team

Casey Stoner al vertice della classifica anche il secondo giorno di test sulla pista del Montmelò per il secondo giorno di test sulla pista catalana. 1’42”180 il tempo del pilota australiano, anche se la giornata di oggi è risultata alquanto atipica: dopo l’assenza annunciata di Jorge Lorenzo dopo l’incidente di venerdì e la caduta che ha messo fuorigioco per qualche giorno Dani Pedrosa, anche la Yamaha non era presente in pista in questa seconda giornata. Inoltre la pioggia caduta nel pomeriggio, non ha aiutato i team a terminare il lavoro previsto. Per la Ducati erano in pista i due collaudatori, Vittoriano Guareschi e Niccolo Canepa, che hanno portato avanti lo sviluppo della Ducati Desmosedici GP9, mentre in casa Honda Nicky Hayden ha provato il nuovo motore a valvole pneumatiche. Secondo tempo per Andrea Dovizioso, parso molto competitivo durante il week-end di gara sia nei test. Terzo tempo per la Honda di Hayden, mentre Vermeulen conferma la competitività della Suzuki sul giro singolo, mentre sulla durata in gara, come affermava Loris Capirossi sabato dopo le qualifiche, tende a consumare molto i pneumatici giapponesi. Problema simile per la Kawasaki, che con Oliver Jacque ha lavorato proprio sull’adattamento delle gomme Bridgestone sulle ‘verdone’ nipponiche.

E’ stata, inoltre, divulgata la data dei test che la Moto GP effettuerà sul tracciato di Indianapolis, dove la gara si disputerà il 14 settembre. I test invece avranno luogo tra tre settimane, in data 1 e 2 luglio, dopo le prossime due gare di Donington e Assen.


I tempi del secondo giorno di test, martedì 10 giugno 2008

1 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati – 1’42"180
2 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR – 1’42"222
3 - Nicky Hayden (Honda) - Honda – 1’42"555
4 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki – 1’42"590
5 - Randy De Puniet (Honda) - LCR – 1’43”039
6 - Niccolo Canepa (Ducati) - Ducati – 1’43"683
7 - Sylvain Guintoli (Ducati) - D'Antin/Pramac - 1'44"074
8 - Toni Elias (Ducati) - D'Antin/Pramac – 1’44”538
9 – Aoki Nobuatsu (Suzuki) - Suzuki – 1’44”665
10 – Olivier Jacque (Kawasaki) - Kawasaki – 1’44"938
11 – Erwan Nigon (Honda) - Honda – 1'45"181
12 – Vittoriano Guareschi (Ducati) – Ducati – 1’46”163