GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
10 Giu [22:10]

Montmelò – Test, Day 2
La pioggia rallenta il lavoro dei team

Casey Stoner al vertice della classifica anche il secondo giorno di test sulla pista del Montmelò per il secondo giorno di test sulla pista catalana. 1’42”180 il tempo del pilota australiano, anche se la giornata di oggi è risultata alquanto atipica: dopo l’assenza annunciata di Jorge Lorenzo dopo l’incidente di venerdì e la caduta che ha messo fuorigioco per qualche giorno Dani Pedrosa, anche la Yamaha non era presente in pista in questa seconda giornata. Inoltre la pioggia caduta nel pomeriggio, non ha aiutato i team a terminare il lavoro previsto. Per la Ducati erano in pista i due collaudatori, Vittoriano Guareschi e Niccolo Canepa, che hanno portato avanti lo sviluppo della Ducati Desmosedici GP9, mentre in casa Honda Nicky Hayden ha provato il nuovo motore a valvole pneumatiche. Secondo tempo per Andrea Dovizioso, parso molto competitivo durante il week-end di gara sia nei test. Terzo tempo per la Honda di Hayden, mentre Vermeulen conferma la competitività della Suzuki sul giro singolo, mentre sulla durata in gara, come affermava Loris Capirossi sabato dopo le qualifiche, tende a consumare molto i pneumatici giapponesi. Problema simile per la Kawasaki, che con Oliver Jacque ha lavorato proprio sull’adattamento delle gomme Bridgestone sulle ‘verdone’ nipponiche.

E’ stata, inoltre, divulgata la data dei test che la Moto GP effettuerà sul tracciato di Indianapolis, dove la gara si disputerà il 14 settembre. I test invece avranno luogo tra tre settimane, in data 1 e 2 luglio, dopo le prossime due gare di Donington e Assen.


I tempi del secondo giorno di test, martedì 10 giugno 2008

1 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati – 1’42"180
2 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR – 1’42"222
3 - Nicky Hayden (Honda) - Honda – 1’42"555
4 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki – 1’42"590
5 - Randy De Puniet (Honda) - LCR – 1’43”039
6 - Niccolo Canepa (Ducati) - Ducati – 1’43"683
7 - Sylvain Guintoli (Ducati) - D'Antin/Pramac - 1'44"074
8 - Toni Elias (Ducati) - D'Antin/Pramac – 1’44”538
9 – Aoki Nobuatsu (Suzuki) - Suzuki – 1’44”665
10 – Olivier Jacque (Kawasaki) - Kawasaki – 1’44"938
11 – Erwan Nigon (Honda) - Honda – 1'45"181
12 – Vittoriano Guareschi (Ducati) – Ducati – 1’46”163