formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
9 Giu [23:41]

Montmelò – Test, Day 1
Stoner il più veloce, Ducati prova la GP9

Primo giorno di test per la Moto GP al Montmelò dopo la gara di ieri che ha visto la vittoria della Honda di Dani Pedrosa. Proprio Pedrosa è stato protagonista di un brutto incidente che ha posto anticipatamente fine ai suoi test, visto che i medici, dopo aver escluso fratture o danni gravi, hanno consigliato al pilota spagnolo alcuni giorni di riposo. Non si riesce a sorridere in casa Honda, perché lo spagnolo nei test ha rotto il nuovo motore a valvole pneumatiche, l’unità che Tady Okada portò in gara al Mugello. Allarme quindi per i giapponesi, visto che anche al Mugello, dopo le due sessioni di libere del venerdì si ruppe la prima unità del nuovo motore a valvole pneumatiche e la seconda, con cui si disputò la corsa, ha ceduto oggi. Non si hanno ancora informazioni ufficiali di quando sarà usato il nuovo propulsore, anche se la giornata di domani darà maggiori indicazioni.

Il più veloce di giornata è Casey Stoner, che ha provato anche la nuova Ducati desmosedici GP9, moto che la casa di Borgo Panigale porterà in pista nella prossima stagione, affiancando il collaudatore parmigiano della Ducati, Vittoriano Guareschi. Secondo miglior tempo di giornata per Valentino Rossi, con l’unica Yamaha ufficiale, vista l’assenza di Jorge Lorenzo a seguito dell’incidente di venerdì, che lo ha tenuto lontano anche da tutto il week-end di gara. Terzo tempo per Shinya Nakano, con la prima Honda, quella del team Gresini, davanti a James Toseland, primo pilota gommato Michelin nella graduatoria. Assente Loris Caporissi per la frattura alla mano rimediata nella caduta di eri, la Suzuki schiera il collaudatore Aoki Nobatsu, mentre in Kawasaki manca Anthony West, che dovrebbe essere tornato in Giappone, al cui posto è stato chiamato Oliver Jacque, punto di riferimento per la ‘verdona’ nei momenti di sviluppo.

I tempi del primo giorno di test, lunedì 9 giugno 2008

1 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati – 1’41"533
2 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha – 1’41"857
3 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini – 1’42"039
4 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 – 1’42"505
5 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’42”699
6 - Nicky Hayden (Honda) - Honda – 1’42"721
7 - Sylvain Guintoli (Ducati) - D'Antin/Pramac - 1'42"755
8 - Randy De Puniet (Honda) - LCR – 1’42”775
9 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki – 1’42"782
10 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR – 1’42"818
11 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 – 1’43"127
12 - Toni Elias (Ducati) - D'Antin/Pramac – 1’43”197
13 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda – 1'43"552
14 - John Hopkins (Kawasaki) - Kawasaki – 1’43"630
15 - Marco Melandri (Ducati) - Ducati – 1’44"326
16 – Olivier Jacque (Kawasaki) - Kawasaki – 1’44"927
17 – Aoki Nobuatsu (Suzuki) - Suzuki – 1’45”011