formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
26 Ott [8:50]

Motegi - Qualfica
Lorenzo batte anche la pioggia

Piove a Motegi, ma la visibilità e sufficiente a far svolgere in un turno unico le prove di qualifica di 75 minuti. A svettare, ancora una volta, è Jorge Lorenzo nettamente il più veloce in pista. Unico tra i piloti in pista a scendere sotto il limite dell'1"53.

Secondo, ma distanziato di sei decimi, Marc Marquez che ovviamente non aveva nessuna bolgia di prendersi particolari rischi, dopo le disavventure di Phillip Island. Per il giovane leader del mondiale l'unico interesse era quello di trovare il miglior feeling con la moto in vista della gara di domani quando la pista dovrebbe essere asciutta.

Con condizioni meteo difficili bella prova di Nicky Hayden che ha portato la sua Ducati in terza posizione, davano a Pedrosa e Rossi, mentre sesto è finito Dovizioso che ha preceduto Bautista e Bradl al rientro.

Motegi, sabato 26 ottobre 2013

1. Jorge Lorenzo (Yamaha) - 1'53"471
2. Marc Marquez (Honda) - 1'54"129
3. Nicky Hayden (Ducati) - 1'54"539
4. Dani Pedrosa (Honda) - 1'54"542
5. Valentino Rossi (Yamaha) - 1'54"732
6. Andrea Dovizioso (Ducati) - 1'55"036
7. Alvaro Bautista (Honda) - 1'55"135
8. Stefan Bradl (Honda) - 1'55"610
9. Aleix Espargaro (ART-Aprilia) - 1'55"719
10. Yonny Hernandez (ART-Aprilia) - 1'55"998
11. Cal Crutchlow (Yamaha) - 1'56"058
12. Katsuyuki Nakasuga (Yamaha) - 1'56"125
13. Bradley Smith (Yamaha) - 1'57"114
14. Colin Edwards (FTR-Kawasaki) - 1'57"297
15. Andrea Iannone (Ducati) - 1'57"347
16. Danilo Petrucci (Suter-BMW) - 1'57"540
17. Randy De Puniet (ART-Aprilia) - 1'57"715
18. Hiroshi Aoyama (FTR-Kawasaki) - 1'57"994
19. Michael Laverty (ART-Aprilia) - 1'58"540
20. Luca Scassa (ART-Aprilia) - 1'58"802
21. Claudio Corti (FTR-Kawasaki) - 1'59"617
22. Hector Barbera (FTR-Kawasaki) - 1'59"646
23. Damian Cudlin (PBM) - 2'00"982
24. Bryan Staring (FTR-Honda) - 2'02"712
25. Lukas Pesek (Suter-BMW) - 2'02"932