formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
26 Ott [8:50]

Motegi - Qualfica
Lorenzo batte anche la pioggia

Piove a Motegi, ma la visibilità e sufficiente a far svolgere in un turno unico le prove di qualifica di 75 minuti. A svettare, ancora una volta, è Jorge Lorenzo nettamente il più veloce in pista. Unico tra i piloti in pista a scendere sotto il limite dell'1"53.

Secondo, ma distanziato di sei decimi, Marc Marquez che ovviamente non aveva nessuna bolgia di prendersi particolari rischi, dopo le disavventure di Phillip Island. Per il giovane leader del mondiale l'unico interesse era quello di trovare il miglior feeling con la moto in vista della gara di domani quando la pista dovrebbe essere asciutta.

Con condizioni meteo difficili bella prova di Nicky Hayden che ha portato la sua Ducati in terza posizione, davano a Pedrosa e Rossi, mentre sesto è finito Dovizioso che ha preceduto Bautista e Bradl al rientro.

Motegi, sabato 26 ottobre 2013

1. Jorge Lorenzo (Yamaha) - 1'53"471
2. Marc Marquez (Honda) - 1'54"129
3. Nicky Hayden (Ducati) - 1'54"539
4. Dani Pedrosa (Honda) - 1'54"542
5. Valentino Rossi (Yamaha) - 1'54"732
6. Andrea Dovizioso (Ducati) - 1'55"036
7. Alvaro Bautista (Honda) - 1'55"135
8. Stefan Bradl (Honda) - 1'55"610
9. Aleix Espargaro (ART-Aprilia) - 1'55"719
10. Yonny Hernandez (ART-Aprilia) - 1'55"998
11. Cal Crutchlow (Yamaha) - 1'56"058
12. Katsuyuki Nakasuga (Yamaha) - 1'56"125
13. Bradley Smith (Yamaha) - 1'57"114
14. Colin Edwards (FTR-Kawasaki) - 1'57"297
15. Andrea Iannone (Ducati) - 1'57"347
16. Danilo Petrucci (Suter-BMW) - 1'57"540
17. Randy De Puniet (ART-Aprilia) - 1'57"715
18. Hiroshi Aoyama (FTR-Kawasaki) - 1'57"994
19. Michael Laverty (ART-Aprilia) - 1'58"540
20. Luca Scassa (ART-Aprilia) - 1'58"802
21. Claudio Corti (FTR-Kawasaki) - 1'59"617
22. Hector Barbera (FTR-Kawasaki) - 1'59"646
23. Damian Cudlin (PBM) - 2'00"982
24. Bryan Staring (FTR-Honda) - 2'02"712
25. Lukas Pesek (Suter-BMW) - 2'02"932