World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
26 Set [7:05]

Motegi, Libere 1:
La riscossa di Nicky Hayden

Nicky Hayden segna il miglior tempo nella prima sessione di prove libere del Gran Premio del Giappone della Moto GP a Motegi, teatro del quindicesimo appuntamento stagionale. Il pilota americano della Honda, ancora dolorante al tallone per l’infortunio di questa estate, nelle ultime gare sembra essere tornato il pilota competitivo che nel 2006 tenne testa a Valentino Rossi conquistando il titolo di campione del mondo. E proprio Rossi, quasi a voler replicare quei tempi, o semplicemente continuare il confronto di Indianapolis, chiude al secondo posto, staccato di poco più di un decimo.

Con la pista bagnata, solo i due portacolori di Honda e Yamaha scendono sotto il muro dei due minuti, lasciando Casey Stoner al terzo posto, con il rilevamento cronometrico di 2’00”589. Quarta posizione per Jorge Lorenzo, secondo pilota con le Michelin, a precedere Sylvain Guintoli, decisamente competitivo in questo primo turno con la sua Ducati, ed in sesta posizione il pilota di casa Shinya Nakano, sulla Honda Bridgestone del team Gresini. Completano la top ten Toni Elias, con la seconda Ducati del Team Alice, Anthony West, con la prima Kawasaki, Andrea Dovizioso, e la Suzuki di Chris Vermeulen.

Wild Card in questo evento per la Suzuki, che cede la terza moto affidata negli appuntamenti americani a Ben Spies, al nipponico Kousuke Akiyoshi. Solo diciottesimo Dani Pedrosa, con oltre quattro secondi di ritardo dal compagno di squadra in vetta alla classifica dei tempi; distacco giustificabile dato che da Indianapolis corre con il nuovo motore a valvole pneumatiche, ma soprattutto con le gomme Bridgestone con cui ha ancora poca dimestichezza in condizioni ‘normali’, che diventano una vera incognita quando piove.

Antonio Caruccio

Nella foto, Nicky Hayden

I tempi del 1° turno libero, venerdì 26 settembre 2008

1 – Nicky Hayden (Honda) – Honda – 1’59”773
2 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha – 1’59"892
3 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati – 2’00"589
4 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 2’00”696
5 - Sylvain Guintoli (Ducati) – Alice Team – 2’00"859
6 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini – 2’00"996
7 - Toni Elias (Ducati) – Alice Team – 2’01”370
8 - Anthony West (Kawasaki) – Kawasaki – 2’01”455
9 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR – 2’01"527
10 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki – 2’01"628
11 - Alex De Angelis (Honda) - Gresini – 2’01”683
12 – John Hopkins (Kawasaki) – Kawasaki – 2’02”225
13 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 – 2’02”263
14 - Marco Melandri (Ducati) – Ducati – 2’02”451
15 – Kousuke Akiyoshi (Suzuki) – Suzuki – 2’02”688
16 – Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 2’03”235
17 - Randy De Puniet (Honda) - LCR – 2’03”396
18 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 2’04”078
19 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 – 2’04”896