formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 21 settembre 2025, gara1 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 51 giri2 - Geo...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2
Gomez controlla Nakamura

Massimo Costa Partita in regime di safety-car per permettere ai piloti di verificare le condizioni del tracciato dopo l...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 2
Przyrowski stalla, Lammers vince

Davide AttanasioNo, non state leggendo l'articolo di gara 1. È successo un'altra volta. Jan Przyrowski ha stall...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Gara 2
Crawford si rilancia per il titolo

Luca Basso – XPB ImagesIl weekend di Baku della Formula 2 si chiude con una perentoria vittoria di Jak Crawford. Lo sta...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Qualifica 2
Pole Colnaghi, traguardo vicino

Davide AttanasioI due punti che, stamane, Mattia Colnaghi ha ottenuto grazie alla pole siglata nella seconda qualifica dell&...

Leggi »
26 Set [8:06]

Motegi, Libere 2
Casey Stoner riprende il comando delle operazioni

Casey Stoner torna in vetta alla classifica nel GP del Giappone sulla pista di Motegi. Il pilota della Ducati sull’asciutto, dopo la pioggia che aveva accompagnato la prima sessione, precede di soli 73 millesimi Dani Pedrosa, tornato in una posizione certamente a lui più consona rispetto al penultimo posto del mattino. Terzo Valentino Rossi, a quattro decimi, che manda un segnale importante sulla competitività delle Birdgestone su questa pista: i primi tre piloti nel mondiale, ora gommati Bridgestone, sono davanti a tutti.

Segnale che molto probabilmente anche la Federazione ha colto, e si attende a breve nel paddock l’annuncio della monogomma per il prossimo anno. Quarta posizione per la Honda di Andrea Dovizioso, primo dei piloti Michelin, che precedere Loris Capirossi, che qui vinse nel 2006 e 2007 in sella alla Ducati, ed è deciso a riprovarci anche quest’anno con la Suzuki. Settimo Nicky Hayden, più veloce questa mattina, preceduto anche dalla Ducati del team satellite di Sylvain Guintoli.

Ottimo risultato per la Ducati, che per la prima volta riesce a piazzare tutte e quattro le sue moto nella top, con Marco Melandri e Toni Elias in ottava e nona posizione. Male Jorge Lorenzo, solo quindicesimo, che paga però l’inferiorità delle sue gomme su questa pista, come dimostrano anche Colin Edwards e James Toseland, che con la Yamaha Michelin del team Tech 3 lo precedono in classifica.

Antonio Caruccio

Nella foto, Casey Stoner

I tempi del 2° turno libero, venerdì 26 settembre 2008

1 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati - 1'48"121
2 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda - 1'48"194
3 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha - 1'48"510
4 - Andrea Dovizioso (Honda) - JiR - 1'48"770
5 – Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’48”779
6 - Sylvain Guintoli (Ducati) – Alice Team – 1’48"794
7 – Nicky Hayden (Honda) – Honda – 1’48”800
8 - Marco Melandri (Ducati) – Ducati – 1’48”945
9 - Toni Elias (Ducati) – Alice Team – 1’48”974
10 - Randy De Puniet (Honda) - LCR – 1’49”149
11 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini – 1’49"190
12 – John Hopkins (Kawasaki) – Kawasaki – 1’49”197
13 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 – 1’49”344
14 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 – 1’49”424
15 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’49”505
16 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki – 1’49"664
17 - Anthony West (Kawasaki) – Kawasaki – 1’50”131
18 - Alex De Angelis (Honda) - Gresini – 1’50”158
19 – Kousuke Akiyoshi (Suzuki) – Suzuki – 1’50”879