dtm

Spielberg – Qualifica 1
Wittman-Rast, prima fila tutta BMW

Michele Montesano BMW ha monopolizzato la prima fila di Spielberg. Sul tracciato del Red Bull Ring, in Austria, il DTM affr...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPSegue commentoSabato 13 settembre 2025, gara 11 - Arthur Dorison - 20 giri2 - Jules Rou...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
31 Mag [15:21]

Mugello – Qualifica
Marquez in pole davanti a Iannone

La Legge di Marc Marquez si ripete implacabile per la settima volta consecutiva. Troppo forte in questo momento il pilota spagnolo della Honda che sembra quasi giocare con i rivali, uno strapotere che al momento sembra davvero superiore a tutto e tutti. E le qualifica del Mugello non ha tradito le aspettative con il "Cabroncito" naturale poleman con apparente tranquillità.
Ci ha pensato il bravissimo Andrea Iannone a dare quel pepe che gli spettatori sulle tribune si aspettavano magari da altri protagonisti. Il pilota di Vasto, ha infatti portato la sua Ducati Pramac (nella foto) ad un sensazionale secondo posto, e il sorriso tranquillo dell'abruzzese lascia presagire anche una gara di grande sostanza.
Sorridente anche il terzo in griglia Jorge Lorenzo. Il pilota della Yamaha è parso molto rinfrancato dalle sue condizioni fisiche, e da una moto che evidentemente comincia ad essere più vicina al suo stile di guida.
Il fatto sorprendente, comunque, sono i distacchi davvero minimi tra i piloti in pista, infatti tra la pole di Marquez e il decimo tempo di un rabbuiato Valentino Rossi sono solo cinque i decimi di differenza. Scarti talmente minimi che fanno presagire una gara tiratissima e combattuto fino all'ultimo metro.

Mugello, sabato 31 maggio 2014

1 - Marc Marquez (Honda) - Honda Team - 1'47"270
2 - Andrea Iannone (Ducati) - Pramac - 1'47"450
3 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha Factory - 1'47"521
4 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda Team - 1'47"584
5 - Pol Espargaro (Yamaha) - Tech 3 - 1'47"612
6 - Cal Crutchlow (Ducati) - Ducati Team - 1'47"659
7 - Bradley Smith (Yamaha) - Tech 3 - 1'47"681
8 - Andrea Dovizioso (Ducati) - Ducati Team - 1'47"754
9 - Stefan Bradl (Honda) - LCR - 1'47"765
10 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha Factory - 1'47"791
11 - Alvaro Bautista (Honda) - Gresini - 1'48"132
12 - Aleix Espargaro (FTR Yamaha) - Forward - 1'48"218