FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
FIA Formula 2

Penalità di 10 secondi per Dunne
Lindblad vince, Fornaroli leader

Luca Basso - XPB ImagesSono durati poche ore i festeggiamenti di Alex Dunne dopo il successo della feature race di Spa-Franc...

Leggi »
Formula E

FIA e Liberty Global estendono
l’accordo di altri 10 anni fino al 2048

Michele Montesano Se a Londra si sta disputando l’ultimo doppio appuntamento dell’undicesima stagione di Formula E, la FIA g...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 2
La pioggia non ferma Dunne

Luca BassoContrariamente a quanto successo alla Formula 3, la Formula 2 è riuscita a disputare l’ultima gara del weekend, no...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
15 Gen [19:37]

Nicky Hayden e Casey Stoner presentano la nuova Ducati

Come consuetudine, Ducati Corse ha presentato la sua nuova arma per puntare al titolo mondiale della Moto GP. Quest'anno, mantenendo la tradizione delle scorse stagioni, il nome della nuova rossa romagnola sarà Desmosedici GP9. Alla presentazione ovviamente, c'erano tutti i responsabili del progetto, tra i quali il Direttore Livio Suppo ed il collaudatore Vittoriano Guareschi, oltre alle due punte di diamante Casey Stoner e Nicky Hayden.

Le novità della GP9 rispetto al 2008 sono notevoli. Non solo dal punto di vista estetico, con le fiancate decisamente più compatte e la carrozzeria più sinuosa sul corpo della moto, ma soprattutto nel telaio. La GP9 infatti è caratterizzata da un cambiamento molto importante che riguarda la sostituzione dello storico telaio a traliccio in acciaio di Ducati con una struttura monoscocca in fibra di carbonio che collega la parte alta del motore col canotto di sterzo.

I tecnici di Borgo Panigale, nella versione presentata in provincia di Trento, hanno provato ad addolcire il difetto, che poi è diventato il punto di forza, di questa moto, ossia uno step evolutivo per la gestione dell'esuberanza dei cavalli del motore che la rendeva nervosa nelle accelerazioni. Sono programmati inoltre, dal giorno 21 al 23 gennaio con Guareschi, dei test sulla pista di Jerez.

Nella foto, la nuova Ducati



Dati tecnici Desmosedici GP9

Motore
4 tempi, V4 a 90°, raffreddato a liquido, distribuzione desmodromica con doppio albero a camme in testa, 4 valvole per cilindro.

Cilindrata
799cc

Potenza massima
oltre 200 cv

Velocità massima
oltre 310km/hv

Trasmissione
Cambio estraibile a 6 marce, con rapporti alternativi disponibili. Frizione multidisco a secco con dispositivo meccanico antisaltellamento. Trasmissione finale a catena.

Alimentazione
Iniezione elettronica indiretta Magneti Marelli, 4 corpi farfallati con iniettori sopra farfalla. Farfalle controllate dal sistema EVO TCF (Throttle Control & Feedback).

Carburante
Shell Racing V-Power

Lubrificante
Shell Advance Ultra 4

Accensione
Magneti Marelli

Scarico
Termignoni

Telaio
In fibra di carbonio. Forcellone in alluminio

Sospensioni
Forcella Öhlins 42mm upside-down ed ammortizzatore posteriore Öhlins, con regolazione di precarico, freno idraulico in compressione ed estensione.

Pneumatici
Bridgestone, anteriore e posteriore 16.5"

Impianto frenante
Brembo, doppio disco anteriore in carbonio da 320mm con pinze a 4 pistoncini. Disco posteriore singolo in acciaio con pinza a due pistoncini.

Peso a secco
148kg