formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
17 Mar [11:02]

Pedrosa su moto e avversari
"L'incognita è Viñales"

Jacopo Rubino

Si avvicina la dodicesima stagione in MotoGP per Dani Pedrosa, ormai vero e proprio veterano della classe regina. Solo Valentino Rossi lo supera in longevità sulla griglia 2017, e il pilota spagnolo è pronto a rinnovare la sfida: "La parola giusta è emozionato", dice per descrivere il suo stato d'animo alla vigilia del campionato. "Arrivo con entusiasmo e desideroso di fare del mio meglio".

Anche questo non è stato un precampionato semplicissimo per la Honda, ma Pedrosa lo ha chiuso cogliendo un ottimo terzo posto nell'ultima giornata di test a Losail, sulla stessa pista dove nel prossimo weekend si correrà il primo Gran Premio del calendario. "La moto è in continuo sviluppo, stiamo cercando di trovare più equilibrio in sella", ha raccontato il fantino catalano, fiducioso anche per il feeling con i pneumatici: "Mi sono sempre trovato bene con le Michelin, nonostante i problemi iniziali di adattamento stiamo sempre migliorando".

Quindi il capitolo avversari. "Per il titolo vedo i soliti candidati", spiega Pedrosa, "con l'incognita di scoprire come Viñales gestirà la pressione di essere protagonista. C'è differenza tra essere un vincitore a sorpresa ed essere obbligati a farlo". Senza dimenticare il passaggio di Jorge Lorenzo alla Ducati. "Non ci siamo incrociati in pista per ora, siamo stati concentrati sul nostro lavoro. Ma i loro tempi confermano che sono competitivi".