formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
formula 1

La penalità a Dunne è leggera
10 posizioni per gara 1 a Montmelò

Massimo Costa - XPB ImagesUn buffetto, 10 posizioni in griglia di partenza soltanto nella gara sprint di Montmelò e non nell...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 2
Crawford vince una gara roulette
Dunne gioca all'autoscontro

Davide Attanasio - XPB ImagesNon si è smentita neanche quest'anno, Monte Carlo. E, alla fine, la gara lunga è diventata ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 3 A/C
Wheldon guida la doppietta yankee

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Offensiva a Stelle e Strisce alle porte di Roma. La terza gara della Formul...

Leggi »
20 Ott [8:14]

Phillip Island - Gara
Lorenzo vince, Marquez squalificato

Il motomondiale cerca di scimmiottare la Formula 1 e finisce tutto in farsa. Quarantott'ore che hanno sconvolto un campionato che, paradossalmente oggi poteva essere virtualmente chiuso e che invece si riapre tra le polemiche, dopo che Marc Marquez è stato squalificato con bandiera nera per non essersi fermati nella "finestra" prevista per il cambio gomme.
Cambio gomme deciso al sabato dopo le prove, vista l'assoluta inadeguatezza degli pneumatici Bridgestone che rischiavano di sbriciolarsi prima della fine della gara. E da qui in avanti è andata in scena una farsa senza fine.
Prima la direzione gara ha annunciato con tanto di comunicato stampa che la gara si sarebbe corsa su 26 giri con cambio gomme obbligatorio in una "finestra ben precisa". Modalità che cambiava repentinamente la domenica con gara accorciata a 19 giri, e con piloti obbligati a cambiare le gomme entro i dieci giri.

E di qui il fattaccio. Pedrosa, in quel momento terzo, si ferma dopo nove giri, arriva troppo veloce all'ingresso box e sarà poi costretto a cedere una posizione. Lorenzo, leader della gara, cambia correttamente gli pneumatici al decimo giro, mentre Marquez si ferma al giro successivo e, tanto per non farsi mancare nulla all'uscita dai box si tocca con Lorenzo arrivato un po' lungo.
Ma sotto la lente dei commissari il giovane spagnolo ci finisce per aver effettuato il cambio moto fuori della finestra prevista, e puntuale arriva la bandiera nera con il numero 93 esposto. Una svista clamorosa del team Honda, un errore che rischia di segnare in maniera pesantissima un mondiale fin qui bellissimo, e che ora rischia di invelenirsi in maniera inattesa.
Intanto Lorenzo si gode il successo che lo scaraventa a soli diciotto punti dal leader Marquez. Domenica prossima a Motegi si attende la riscossa della Honda.

Phllip Island, domenica 20 ottobre 2013

1. Jorge Lorenzo (Yamaha) - 19 giri in 29'07"155
2. Dani Pedrosa (Honda) - 6"936
3. Valentino Rossi (Yamaha) - 12"344
4. Cal Crutchlow (Yamaha) - 12"460
5. Alvaro Bautista (Honda) - 12"513
6. Bradley Smith (Yamaha) - 28"263
7. Nicky Hayden (Ducati) - 32"953
8. Andrea Iannone (Ducati) - 35"062
9. Andrea Dovizioso (Ducati) - 35"104
10. Randy De Puniet (ART-Aprilia) - 37"426
11. Aleix Espargaro (ART-Aprilia) - 46"099
12. Colin Edwards (FTR-Kawasaki) - 48"149
13. Yonny Hernandez (ART-Aprilia) - 49"911
14. Hector Barbera (FTR-Kawasaki) - 49"998
15. Danilo Petrucci (Suter-BMW) - 58"718
16. Luca Scassa (ART-Aprilia) - 58"791
17. Claudio Corti (FTR-Kawasaki) - 1'08"105
18. Michael Laverty (ART-Aprilia) - 1'27"230
19. Lukas Pesek (Suter-BMW) - 1'31"230
20. Hiroshi Aoyama (FTR-Kawasaki) - 1 giro
21. Damian Cudlin (PBM) - 2 giri

Giro più veloce: Marc Marquez 1'28"108

Squalificati
Bryan Staring (FTR-Honda)
Marc Marquez (Honda)

Il campionato
1.Marquez 298; 2.Lorenzo 280; 3.Pedrosa 264; 4.Rossi 214; 5.Crutchlow 179; 6.Bautista 147; 7.Bradl 135; 8.Dovizioso 127; 9.Hayden 111; 10.Smith 99.