formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 3 agosto 2025, gara 1 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 70 giri2 - Oscar ...

Leggi »
formula 1

Budapest - La cronaca
Magia di Norris, vince con un solo pit

Dal box McLaren cercando di "raffreddare" Piastri, intanto arrivano 5" di penalità a Leclerc che comunque non...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 2
Vittoria di Bohra, Slater allunga

Da Imola - Giulia RangoNella seconda gara della Regional europea a Imola, è arrivata la prima vittoria stagionale di Akshay ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Finale
Rovanperä profeta in patria

Michele Montesano Kalle Rovanperä ha rotto la maledizione vincendo il Rally di Finlandia. Il due volte campione WRC, che fi...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 3
La prima di Bondarev

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyIn gara 3 a Imola, Oleksandr Bondarev ha conquistato la prima vittoria stagionale. Si t...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest - Gara 2
Vittoria pazzesca di Fornaroli
Gran gioco di squadra di Stanek

Massimo Costa - Dutch PhotoUna vittoria pazzesca, importantissima, quella di Leonardo Fornaroli del team Invicta nella Featu...

Leggi »
18 Ott [9:29]

Phillip Island, qualifica
Dodicesima pole per Marquez

Molto tranquillo nei turni di prove libere, Marc Marquez ha fatto valere la sua classe e la sua “fame” nei momenti decisivi del turno di qualifica facendo segnare un irraggiungibile 1’28”408. Un crono che a pochi minuti dalla bandiera a scacchi ha mandato in fumo il sogno di Cal Crutchlow capace di issarsi davanti a tutti con la sua Ducati, almeno fino al giro monstre del neo campione del mondo della Honda che ha così eguagliato le dodici pole stagionali di Doohan e Stoner.
Un vero peccato per il pilota britannico che, già con la valigia fuori dalla porta, avrebbe potuto replicare alla pole di Dovizioso di Motegi, dimostrando di essere ancora motivato e professionale.
Terza posizione per un concretissimo Jorge Lorenzo, forse il pilota più in forma in questo momento assieme a Marquez. Il maiorchino della Yamaha ha preceduto di un soffio Bradley Smith e la sua prima fila potrebbe essere il trampolino ideale per una fuga verso la vittoria in gara. Del resto ora la battaglia nei prossimi GP sarà tutta per andare a prendersi il secondo posto in campionato. E in vista di questa lotta Dani Pedrosa scatterà dalla quinta piazzola, mentre Valentino Rossi è stato relegato addirittura in ottava posizione giusto alle spalle della Ducati di Andrea Iannone.

Qualifica, sabato 18 ottobre 2014

1 - Marc Marquez (Honda) - Honda Team - 1’28”408
2 – Cal Crutchlow (Ducati) - Ducati Team - 1’28”642
3 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha Factory - 1’28”650
4 - Bradley Smith (Yamaha) - Tech 3 - 1’28”656
5 - Dani Pedrosa (Honda) - Repsol Honda - 1’28”675
6 - Aleix Espargaro (FTR Yamaha) - Forward - 1’28”866
7 - Andrea Iannone (Ducati) - Pramac - 1’28”887
8 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha Factory - 1’28”956
9 - Pol Espargaro (Yamaha) - Tech 3 - 1’28”968
10 - Andrea Dovizioso (Ducati) - Ducati Team - 1’29”088
11 - Stefan Bradl (Honda) - LCR - 1’29”155
12 - Hiroshi Aoyama (Honda) - Aspar - 1’29”955