FIA Formula 2

Monte Carlo - Qualifica
Dunne in pole per 3 millesimi, ma...
Fornaroli splendido terzo assoluto

Massimo Costa - XPB Images - Dutch PHotoUna sfida a distanza sul filo dei millesimi, ha caratterizzato la splendida qualific...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 1
Leclerc dopo il crash con Stroll

Massimo Costa - XPB ImagesLa prima sessione del GP di Monte Carlo di Charles Leclerc e iniziata con un dritto a Mirabeau, a ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Qualifica
Campos 1-2 con Tsolov e Boya
Bilinski conquista la prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Nikola Tsolov la prestigiosa pole Formula 3 di Monte Carlo. Un giro fantastico quello de...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
26 Nov [20:29]

Proseguono i test a Jerez
Marquez rimane davanti a tutti

Jacopo Rubino

Seconda giornata di test a Jerez de la Frontera, e ancora Marc Marquez davanti a tutti: nella classifica ufficiosa (le squadre di MotoGP presenti non utilizzano il transponder), lo spagnolo ha marcato il tempo di 1'39"57, abbassando di oltre tre decimi il riferimento fatto registrare mercoledì. "Mi sono concentrato sul software Magneti Marelli e sul nuovo motore", ha spiegato il portacolori della Honda, autore di 58 giri. "È chiaro come il motore 2016 abbia una guidabilità del tutto diversa, ci vorrà una mappatura differente". Il compagno di box Dani Pedrosa, a sua volta focalizzato sulla valutazione propulsore, ha invece coperto 53 tornate con un best lap di 1'40"10. In pista inoltre una terza RC213V, affidata al collaudatore Hiroshi Aoyama.

Lo schieramento Ducati ha annoverato in questo giovedì anche il nostro Danilo Petrucci e Scott Redding, alfieri Pramac, e la coppia Avintia formata da Hector Barbera e Loris Baz. Proprio il britannico Redding è stato il secondo rider più veloce, fermando i cronometri sull'1'39"7. Brutte notizie invece per Eugene Laverty, protagonista di una caduta in curva 7 con la Desmosedici GP14.2 dell'Aspar Team: il nordirlandese ha rimediato una frattura al braccio sinistro, e sarà operato domani a Barcellona. Scivolata innocua in curva 13 per Michele Pirro, tester ufficiale della casa bolognese. Nel mirino sembra esserci ancora il comportamento delle nuove gomme Michelin, che più volte hanno messo in difficoltà i piloti della top class.

Ha proseguito la preparazione sul circuito andaluso anche l'Aprilia, con i titolari Alvaro Bautista e Stefan Bradl affiancati sempre dal collaudatore Mike Di Meglio.