formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
26 Nov [20:29]

Proseguono i test a Jerez
Marquez rimane davanti a tutti

Jacopo Rubino

Seconda giornata di test a Jerez de la Frontera, e ancora Marc Marquez davanti a tutti: nella classifica ufficiosa (le squadre di MotoGP presenti non utilizzano il transponder), lo spagnolo ha marcato il tempo di 1'39"57, abbassando di oltre tre decimi il riferimento fatto registrare mercoledì. "Mi sono concentrato sul software Magneti Marelli e sul nuovo motore", ha spiegato il portacolori della Honda, autore di 58 giri. "È chiaro come il motore 2016 abbia una guidabilità del tutto diversa, ci vorrà una mappatura differente". Il compagno di box Dani Pedrosa, a sua volta focalizzato sulla valutazione propulsore, ha invece coperto 53 tornate con un best lap di 1'40"10. In pista inoltre una terza RC213V, affidata al collaudatore Hiroshi Aoyama.

Lo schieramento Ducati ha annoverato in questo giovedì anche il nostro Danilo Petrucci e Scott Redding, alfieri Pramac, e la coppia Avintia formata da Hector Barbera e Loris Baz. Proprio il britannico Redding è stato il secondo rider più veloce, fermando i cronometri sull'1'39"7. Brutte notizie invece per Eugene Laverty, protagonista di una caduta in curva 7 con la Desmosedici GP14.2 dell'Aspar Team: il nordirlandese ha rimediato una frattura al braccio sinistro, e sarà operato domani a Barcellona. Scivolata innocua in curva 13 per Michele Pirro, tester ufficiale della casa bolognese. Nel mirino sembra esserci ancora il comportamento delle nuove gomme Michelin, che più volte hanno messo in difficoltà i piloti della top class.

Ha proseguito la preparazione sul circuito andaluso anche l'Aprilia, con i titolari Alvaro Bautista e Stefan Bradl affiancati sempre dal collaudatore Mike Di Meglio.