World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie: “Giusto prolungare, ma
bisogna gestire il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
22 Dic [14:21]

Prove prenatalizie per Marco Simoncelli a Sepang

Vita da Rookie per Marco Simoncelli impegnato in una tre giorni di prove sul circuito Malese di Sepang. Dopo oltre un mese dal debutto in MotoGP a Valencia, “Super Sic” è risalito in sella alla Honda RC212V nel primo dei tre giorni riservati ai debuttanti in MotoGP. Le sue prove sono iniziate verso le 12 (ora locale), dopo il violento acquazzone abbattutasi nel corso della mattinata, quando la temperatura dell’asfalto si è stabilizzata sui 45°C e quella dell’aria era di circa 32,5 °C. In totale il romagnolo ha percorso 44 giri (pari a circa 250 chilometri) facendo segnare come miglior tempo sul giro 2’04”43. Le condizioni della pista non erano ottimali a causa delle piogge dei giorni precedenti e di una competizione auto svoltasi nel fine settimana.

Marco Simoncelli: ”Risalire in sella è sempre un piacere e per me, in questo momento è decisamente importante. Devo continuare a migliorare il feeling con la moto e questa tre giorni arriva come la manna dal cielo. Peccato che la pista non era nelle condizioni migliori a causa delle forti piogge dei giorni precedenti e di una gara di auto che si è svolta ieri. In ogni caso i giri percorsi oggi mi sono serviti per acquisire ulteriore confidenza con la RC212V, trovare la migliore posizione in sella ed imparare a gestire la potenza. Non è andata male, sono contento, mi sento sempre meglio ed il lavoro di apprendimento procede per gradi come nei piani, senza guardare il cronometro. Domani lavoreremo su telaio e ciclistica per avanzare nel nostro programma pianificato, sperando che la pista sia in condizioni migliori di oggi”

In pista è sceso anche Hiroshi Aoyama con il team Honda Interwetten, che al termine dei 68 giri completati ha ottenuto il tempo di 2’04”38

Antonio Caruccio

Nella foto, Marco Simoncelli