formula 1

Singapore - Libere 2
Piastri al top, Leclerc che combini

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoVenerdì 3 ottobre 2025, libere 21 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 1'30"...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 1
Alonso apre il weekend

Massimo Costa - XPB ImagesUmidità al 78 per cento, temperatura 34 gradi. Così Singapore ha accolto la F1 sul proprio traccia...

Leggi »
formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
26 Apr [21:23]

Rio Hondo – Qualifica
Terza pole consecutiva per Marquez

Silvano Taormina

Tre pole su tre. Questo il bottino raccolto nelle prime qualifiche dell'anno da Marc Marquez che, sul nuovo tracciato di Rio Hondo, ha imposto ancora una volta la propria legge. Attendersi il dominio del campione del mondo della Honda era più che prevedibile, constatare la facilità con la quale ha impresso il proprio nome in cima alla graduatoria, un po’ meno. Sette i decimi che lo spagnolo ha messo tra se e Jorge Lorenzo (Yamaha), l'unico che timidamente ha tentato di impensierirlo. Al primo tentativo utile in Q2, Marquez ha segnato subito il record della pista in 1'38''227 tirando fuori le cartucce che aveva in serbo sin dalle libere. Attesa la reazione di Lorenzo, bravo ad avvicinarsi a due decimi, "Cabroncito" è risalito in cattedra segnando il tempo che gli è valso la pole quando mancavano una manciata di secondi all'esposizione della bandiera a scacchi.

Il resto del plotone si è dovuto accontentare forzatamente del ruolo di comprimario. Dani Pedrosa (Honda), nonostante abbia conquistato la terza piazzola in griglia, ha poco di che essere contento alla luce del secondo scarso di distacco rimediato dal compagno di squadra in pole. Valentino Rossi (Yamaha), dopo aver bazzicato a lungo in top-five, si è dovuto accontentare della sesta posizione dimostrando ancora una volta in questo primo scorcio di stagione di soffrire la qualifica. Davanti al "Dottore" hanno trovato spazio in seconda fila un pimpante Aleix Espargaro (Forward), bravo a confermare le ottime performance messe in scena nelle libere, e Andrea Dovizioso (Ducati). Continua a sorprendere Bradley Smith (Tech 3) che, con la sua Yamaha in configurazione Open, dopo aver segnato il miglior tempo in Q1 ha fatto sua la settima piazza mettendosi alle spalle Andrea Iannone (Pramac) e Stefan Bradl (LCR).

Quest'ultimo, dopo circa cinque minuti, è stato vittima di una caduta mentre occupava la terza posizione. A chiudere la Q2 Alvaro Bautista (Gresini), Pol Espargaro (Tech 3) e Nicky Hayden (Aspar), anch'egli emerso dalla lotteria della Q1. Soltanto diciannovesimo Michele Pirro, chiamato a sostituire l'infortunato Crutchlow in sella alla Ducati Desmosedici ufficiale in versione Open, mentre Danilo Petrucci (Ioda) chiude lo schieramento.


Sabato 26 aprile, qualifiche

1 - Marc Marquez (Honda) - Honda Team - 1'37''683 - Q2
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha Factory - 1'38''425 - Q2
3 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda Team - 1'38''651 - Q2
4 - Aleix Espargaro (Yamaha) - Forward - 1'38''794 - Q2
5 - Andrea Dovizioso (Ducati) - Ducati Team - 1'38''856 - Q2
6 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha Factory - 1'38''949 - Q2
7 - Bradley Smith (Yamaha) - Tech 3 - 1'38''958 - Q2
8 - Andrea Iannone (Ducati) – Pramac - 1'39''237 - Q2
9 - Stefan Bradl (Honda) - LCR - 1'39''297 - Q2
10 - Alvaro Bautista (Honda) - Gresini - 1'39''429 - Q2
11 - Pol Espargaro (Yamaha) - Tech 3 - 1'39''822 - Q2
12 - Nicky Hayden (Honda) - Aspar - 1'40''541 - Q2
13 - Scott Redding (Honda) - Gresini - 1'40''238 - Q1
14 - Colin Edwards (Yamaha) - Forward - 1'40''476 - Q1
15 - Karel Abraham (Honda) - AB - 1'40''615 - Q1
16 - Hiroshi Aoyama (Honda) - Aspar - 1'40''616 - Q1
17 - Yonni Hernandez (Ducati) - Pramac - 1'40''691 - Q1
18 - Broc Parkes (PBM) - Bird - 1'40''981 - Q1
19 - Michele Pirro (Ducati) - Ducati Team - 1'41''018 - Q1
20 - Micheal Laverty (PBM) - Bird - 1'41''103 - Q1
21 - Hector Barbera (Avintia) - Avintia - 1'41''129 - Q1
22 - Mike Di Meglio (Avintia) - Avintia - 1'41''267 - Q1
23 - Danilo Petrucci (ART) – Ioda - 1'41''686 – Q1