formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
20 Set [17:54]

Rossi vola ad Alcaniz
per provare a correre

Jacopo Rubino

Valentino Rossi tenta l'impresa: dopo i giri compiuti a Misano su una R1 stradale, e i controlli medici di oggi, il pilota di Tavullia ha deciso di partire per Alcaniz in vista di una possibile partecipazione alla gara di MotoGP.

Sarebbe un rientro-lampo quello del Dottore, che lo scorso 31 agosto ha patito un infortunio a tibia e perone della gamba destra a causa di una caduta in enduro. L'ultimo passo formale, però, sarà quello di domani: arrivato sul circuito spagnolo Rossi si sottoporrà agli esami medici obbligatori per ottenere l'idoneità a correre.

"I test a Misano sono andati bene e ho trovato le risposte che cercavo, devo ringraziare il dottor Lucidi e il suo staff che mi hanno aiutato a studiare le soluzioni migliori per sentire meno male possibile", ha raccontato il portacolori della Yamaha. "Ovviamente alla fine avvertivo un po' di dolore, ma i controlli di questa mattina con il dottor Pascarella (lo stesso dell'intervento chirurgico, ndr) sono stati positivi. Se ricevessi il via libera, il vero responso lo avrò guidando la M1, molto più impegnativa".

Al momento resta quindi in panchina Michael van der Mark, già arruolato come sostituto. L'olandese proveniente dalla Superbike sarà comunque presente al Motorland Aragon, pronto a subentrare qualora Rossi dovesse rinunciare. "Non ho mai potuto provare prima una MotoGP, se toccasse a me dovrei saltare in sella e cercare di fare il massimo", ha spiegato van der Mark. "Dopo aver conquistato il mio primo podio stagionale a Portimao, sono però nel momento giusto per affrontare questa sfida. In ogni caso sarà una bella esperienza".

Saltato il GP di San Marino, Rossi occupa il quarto posto in classifica a -42 dalla vetta. Ad Alcaniz è salito tre volte sul podio, nel 2013, 2015 e 2016.