GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
20 Set [17:54]

Rossi vola ad Alcaniz
per provare a correre

Jacopo Rubino

Valentino Rossi tenta l'impresa: dopo i giri compiuti a Misano su una R1 stradale, e i controlli medici di oggi, il pilota di Tavullia ha deciso di partire per Alcaniz in vista di una possibile partecipazione alla gara di MotoGP.

Sarebbe un rientro-lampo quello del Dottore, che lo scorso 31 agosto ha patito un infortunio a tibia e perone della gamba destra a causa di una caduta in enduro. L'ultimo passo formale, però, sarà quello di domani: arrivato sul circuito spagnolo Rossi si sottoporrà agli esami medici obbligatori per ottenere l'idoneità a correre.

"I test a Misano sono andati bene e ho trovato le risposte che cercavo, devo ringraziare il dottor Lucidi e il suo staff che mi hanno aiutato a studiare le soluzioni migliori per sentire meno male possibile", ha raccontato il portacolori della Yamaha. "Ovviamente alla fine avvertivo un po' di dolore, ma i controlli di questa mattina con il dottor Pascarella (lo stesso dell'intervento chirurgico, ndr) sono stati positivi. Se ricevessi il via libera, il vero responso lo avrò guidando la M1, molto più impegnativa".

Al momento resta quindi in panchina Michael van der Mark, già arruolato come sostituto. L'olandese proveniente dalla Superbike sarà comunque presente al Motorland Aragon, pronto a subentrare qualora Rossi dovesse rinunciare. "Non ho mai potuto provare prima una MotoGP, se toccasse a me dovrei saltare in sella e cercare di fare il massimo", ha spiegato van der Mark. "Dopo aver conquistato il mio primo podio stagionale a Portimao, sono però nel momento giusto per affrontare questa sfida. In ogni caso sarà una bella esperienza".

Saltato il GP di San Marino, Rossi occupa il quarto posto in classifica a -42 dalla vetta. Ad Alcaniz è salito tre volte sul podio, nel 2013, 2015 e 2016.