formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
21 Set [19:30]

Via libera per Valentino Rossi
Scenderà in pista ad Alcaniz

Jacopo Rubino

Disco verde per Valentino Rossi. Il pilota Yamaha ha ricevuto l'idoneità da parte dello staff medico del circuito di Alcaniz per scendere in pista, e domani sarà al via della prima sessione di prove libere del Gran Premio di Aragona: il tutto a soli 22 giorni dall'incidente in enduro in cui ha patito la frattura di tibia e perone della gamba destra.

Quello del centauro di Tavullia potrebbe essere un rientro-lampo sulla griglia della MotoGP, considerato il tipo di infortunio, che fa seguito ai giri compiuti a Misano su una R1 stradale e al primo check-up effettuato ieri. "Non volevo guardare un'altra gara da casa", ha commentato Rossi in conferenza stampa, confermando come l'obiettivo iniziale fosse quello di ripresentarsi per la tappa di Motegi a metà ottobre. I progressi lo hanno però incoraggiato ad accelerare i tempi.

"Prima di tutto sono contento di poter tentare. Ho bisogno di capire le sensazioni in sella a una MotoGP perché è un po' diverso", ha spiegato in paragone al feeling avuto sulla R1 di serie. "In generale mi sento abbastanza bene, senza avere troppo dolore, e miglioro di giorno in giorno. Questa gara è importante per provarci e fare progressi in vista delle prossime tre, ritrovando un buon livello di competitività. Bisognerà capire cosa succederà con la gamba tra venerdì e domenica. Ogni volta è diverso, dipende dal tipo di frattura, e io sono stato fortunato perché mi ha operato un chirurgo davvero capace".

Nel ruolo di riserva la Yamaha ha nominato Michael van der Mark, suo portacolori in Superbike: se Valentino dovesse alzare bandiera bianca, l'olandese prenderà subito i comandi della M1 per quello che sarebbe il suo esordio assoluto nella classe regina.