14 Lug [14:50]
Sachsenring - Gara
Marquez vola in testa al mondiale
Assenti Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa, appiedati dai guai fisici, alla normale Marc Marquez non aveva rivali in grado di contrastarlo e così è andata la gara del GP di Germania, con il giovane spagnolo a comandare le operazioni con apparente tranquillità.
Came tranquilla è stata la partenza del giovane asso dell'Honda cha nei primi giri ha lasciato sfogare Stefan Bradl, Valentino Rossi e Aleix Espargaro che avevano preso un'ottimo spunto al semaforo.
Fatti sbollire gli occasionali leader Marquez ha preso a macinare giri veloci su giri veloci, e in un amen si è trovato solitario a gestire il vantaggio accumulato fino al traguardo.
Alle sua spalle, nel frattempo, ha cominciato a mettersi in luce Cal Crutchlow che, coma fatto vedere nel corso del warm-up mattutino disponeva di un passo gara davvero notevole. L'inglese si è presto messo alle calcagna di Rossi sorpassandolo poi con facilità andando anche a soffiare sul collo del leader della gara.
Gli ultimi giri sono stati comunque inutili e le posizioni si sono di fatto cristallizzate con Marquez che tagliava in impennata il traguardo, salutando un successo che lo proietta in vetta alla classifica generale, una posizione che non sarà facilissimo da ribaltare per i rivali: El Cabroncito è un campione vero!
Note dolenti, invece, per Valentino Rossi. Dopo la "sbornia" dovuta al successo di Assen tutti gli occhi dei media erano per il pilota di Tavullia ma al prova del nove è stata un disastro. Del resto, come andiamo scrivendo da inizio stagione, il calo di prestazioni è fisiologico anche per un campione come lui e fossero stati in gara anche gli assenti, oggi per Rossi sarebbe stato un miraggio anche il podio.
Sachsenring, domenica 14 luglio 2013
1. Marc Marquez (Honda) - 30 giri in 41'14"653
2. Cal Crutchlow (Yamaha) - 1"559
3. Valentino Rossi (Yamaha) - 9"620
4. Stefan Bradl (Honda) - 13"992
5. Alvaro Bautista (Honda) - 21"775
6. Bradley Smith (Yamaha) - 25"080
7. Andrea Dovizioso (Ducati) - 30"027
8. Aleix Espargaro (ART-Aprilia) - 30"324
9. Nicky Hayden (Ducati) - 45"355
10. Michele Pirro (Ducati) - 47"142
11. Hector Barbera (FTR-Kawasaki) - 47"824
12. Randy De Puniet (ART-Aprilia) - 48"523
13. Colin Edwards (FTR-Kawasaki) - 54"428
14. Danilo Petrucci (Suter-BMW) - 1'00"323
15. Claudio Corti (FTR-Kawasaki) - 1'05"530
16. Michael Laverty (ART-Aprilia) - 1'09"153
17. Hiroshi Aoyama (FTR-Kawasaki) - 1'15"601
18. Karel Abraham (ART-Aprilia) - 1'19"683
19. Lukas Pesek (Suter-BMW) - 1 giro
Non classificati
Bryan Staring (FTR-Honda)
Yonny Hernandez (ART-Aprilia)
Giro più veloce: Marc Marquez 1'22"066
Il campionato (Top Ten): 1. Marquez 138; 2. Pedrosa 136; 3. Lorenzo 127; 4. Crutchlow 107; 5. Rossi 101; 6. Dovizioso 74; 8. Bautista 58; 9. Hayden 57; 10. Espargaro 52.