formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
13 Lug [15:15]

Sachsenring - Qualifiche
Marquez batte i superstiti

Alla fine ne rimarrà uno solo… Davvero particolari le prove di qualifica del GP di Germania, che tra assenti (Lorenzo e Pedrosa), e infortunati (Crutchlow e Bautista) era più una lotta in… corsia che una battaglia tra piloti in lotta per la pole position.

Ad uscire vittorioso dalla qualifica è così stato Marc Marquez, ancora una volta velocissimo e capace di battere negli ultimi istanti sia Crutchlow sia Valentino Rossi.
Proprio Il pesarese della Yamaha alla fine era il più felice del terzetto. Tornato in prima fila dopo 38 mesi, esattamente da un lontanissimo GP di Francia del 2010, Rossi sembra in grado di poter lottare per la vittoria nella gara domenicale, soprattutto in virtù del fatto che sicuro assente Jorge Lorenzo, quasi sicuramente anche Pedrosa dovrebbe gettare la spugna.

I volti erano infatti molto scuri nel box dello spagnolo dell'Honda, non tanto per la piccola frattura alla spalla, ma soprattutto per gli anomali valori pressori registrati dopo l'incidente del mattino. Valori che ne hanno suggerito il ricovero in ospedale per procedere ad esami più approfonditi. Vedremo la notte che consigli porterà, anche se, è chiaro, la tempra di questi piloti è più forte dell'acciaio.

Sachsenring, sabato 13 luglio 2013

1. Marc Marquez (Honda) - 1'21"311
2. Cal Crutchlow (Yamaha) - 1'21"434
3. Valentino Rossi (Yamaha) - 1'21"493
4. Stefan Bradl (Honda) - 1'21"862
5. Aleix Espargaro (ART-Aprilia) - 1'21"887
6. Nicky Hayden (Ducati) - 1'22"157
7. Bradley Smith (Yamaha) - 1'22"297
8. Alvaro Bautista (Honda) - 1'22"484
9. Andrea Dovizioso (Ducati) - 1'22"561
10. Claudio Corti (FTR-Kawasaki) - 1'23"059
11. Danilo Petrucci (Suter-BMW) - 1'23"361