Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
17 Ott [9:40]

Sepang, Libere 2:
Colin Edwards guida la riscossa Yamaha

La Yamaha non andava così bene dalla gara di Le Mans, quando ben tre moto finirono sul podio: Valentino Rossi vinse davanti a Jorge Lorenzo, che salì sul podio ingessato, e poi Colin Edwards. Proprio lo statunitense del team Tech 3 segna il miglior tempo in Malesia durante la seconda sessione di prove libere della penultima gara della stagione 2008. Seconda posizione per il campione del mondo Valentino Rossi, più veloce di tutti in mattinata, parso molto competitivo in previsione della qualifica di domani.

Terzo tempo per Casey Stoner, che ha incentrato il lavoro del venerdì sulla messa a punto della sua moto in previsione di gara, e solo nel terzo ed ultimo turno di sabato sapremo quale sarà il suo vero potenziale. Ottimo invece il comportamento di Shinya Nakano, che con la Honda del team Gresini ha chiuso al quarto posto, risultando però per oltre quaranta minuti il più veloce in pista, a dimostrazione che anche la Rc 212v sarà della partita. Risultato confermato da Dani Pedrosa, inglorioso questa mattina, ma quinto nel pomeriggio, dopo aver trovato il giusto feeling con le sue Bridgestone su questo tracciato.

Segue la coppia italiana Loris Capirossi, in palla sulla pista malese dove sfiorò la vittoria nel 2006, e Andrea Dovizioso, settimo. Chiude la top ten l’altra Suzuki di Chris Vermeulen, preceduto dal trio Michelin Randy De Puniet, Nicky Hayden e Jorge Lorenzo.

Antonio Caruccio

Nella foto, Colin Edwards

I tempi del 2° turno libero, venerdì 17 ottobre 2008

1 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 – 2’02”667 – 16 giri
2 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha – 2’02"838 – 16
3 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati – 2’02"970 - 14
4 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini – 2’03"050 - 18
5 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 2’03”232 - 20
6 – Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 2’03”346 - 15
7 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR – 2’03"430 - 15
8 - Randy De Puniet (Honda) - LCR – 2’03”474 - 18
9 – Nicky Hayden (Honda) – Honda – 2’03”550 - 21
10 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 2’03”598 - 15
11 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki – 2’03"723 - 21
12 - Anthony West (Kawasaki) – Kawasaki – 2’03”925 - 18
13 - Toni Elias (Ducati) – Alice Team – 2’04”183 - 15
14 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 – 2’04”190 - 19
15 - Sylvain Guintoli (Ducati) – Alice Team – 2’04"204 - 16
16 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 2’04”281 - 17
17 - Marco Melandri (Ducati) – Ducati – 2’04”391 - 19
18 – John Hopkins (Kawasaki) – Kawasaki – 2’04”568 - 15
19 – Nobuatsu Aoki (Suzuki) - Suzuki – 2’05"998 - 18