Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
26 Ott [11:05]

Sepang, gara
Marquez record, Rossi è secondo

Non solo il gran caldo umido di Sepang, ma a far sudare copiosamente Marc Marquez ci hanno pensato le due Yamaha di Rossi e Lorenzo che per buona parte della gara hanno tenuto in scacco il due volte iridato.
Complice una partenza poco felice, El Cabroncito trova ostacolo dalla Yamaha del connazionale, allarga la traiettoria, e si ritrova inopinatamente in sesta posizione.
Davanti, nell’ordine, sfilano proprio Lorenzo, Pedrosa, Rossi e Dovizioso.
Al secondo giro, però, Pedrosa scivola per terra, e riparte nelle ultime posizioni e Marquez si mette cos’ all’inseguimento delle due M1 in fuga.
Sono di un altro pianeta i tre, e in breve fanno il vuoto alle loro spalle. Ma la lotta, è evidente, presto sarà tra loro. La battaglia si scatena al nono giro, quando Rossi rompe gli indugi e sorpassa il compagno, manovra che Marquez compie sul maiorchino subito dopo.
Un giro ancora e Marquez non si accontenta, supera Rossi e spinge come un ossesso fino al traguardo andando a raccogliere al dodicesima vittoria stagionale. Eguagliando così i successi di Mick Doohan con la Honda nel 1997. L’ennesimo record di quello che sempre più si sta dimostrando un vero cannibale.
Per Rossi la consapevolezza di aver avvicinato in maniera quasi decisiva la seconda posizione in campionato. Nell’ultima gara di Valencia, il pilota di Tavullia potrà contare su dodici punti di vantaggio e potrebbe accontentarsi di fare solo la gara su Lorenzo.
Ai piedi del podio bella lotta tra la Honda LCR di Bradl e la Yamaha Monster di Smith che hanno entrambi beneficiato di una defaillance meccanica della Ducati di Dovizioso, a lungo quarto.
Niente da fare, invece, per Pedrosa tornato a cadere definitivamente nel corso della sua disperata rimonta. Un contatto tra i due ha anche portato al ritiro Aleix Espargaro e Alvaro Bautista.

L'ordine di arrivo, domenica 26 ottobre 2014

1 - Marc Marquez (Honda) - 20 giri in 40’45”523
2 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha Factory - 2”445
3 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha Factory - 3”508
4 - Stefan Bradl (Honda) - LCR - 21”234
5 - Bradley Smith (Yamaha) - Tech 3 - 22”283
6 - Pol Espargaro (Yamaha) - Tech 3 - 34”668
7 - Yonny Hernandez (Ducati) - Pramac - 38”435
8 - Andrea Dovizioso (Ducati) - Ducati Team - 48”839
9 - Hector Barbera (Avintia) - Avintia - 50”792
10 - Scott Redding (Honda) - Gresini - 59”088
11 - Hiroshi Aoyama (Honda) - Aspar - 1’15”949
12 - Michael Laverty (PBM) - Bird - 1’17”966
13 - Mike di Meglio (Avintia) - Avintia - 1’27”773
14 - Broc Parkes (PBM) - Bird - 1’44”244

Ritirati

Alex De Angelis (FTR Yamaha)
Danilo Petrucci (ART)
Dani Pedrosa (Honda)
Karel Abraham (Honda)
Nicky Hayden (Honda)
Cal Crutchlow (Ducati)
Aleix Espargaro (FTR Yamaha)
Alvaro Bautista (Honda)

Il campionato piloti

1.Marquez 337; 2.Rossi 275; 3.Lorenzo 263; 4.Pedrosa 230; 5.Dovizioso 174; 6.P.Espargaro 126; 7.Smith 119; 8.A.Espargaro 117; 9. Bradl 109; 10.Iannone 102.