formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
31 Ago [16:07]

Silverstone - Qualifica
Pole strepitosa di Marquez

Non ce n'è per nessuno. Marc Marquez, sempre più lanciato verso l'iride, non fa sconti e su una pista lunghissima e velocissima come Silverstone ferma i cronometri della pole position su uno stratosferico 2'00"691, abbassando di oltre un secondo e tre decimi il record precedente.
Con le pive nel sacco rimane così Jorge Lorenzo, l'unico che ha provato a buttare il cuore oltre l'ostacolo per tentare di sopravanzare il ragazzino terribile. Per il maiorchino la magra consolazione di aver contenuto il distacco a soli 128 centesimi.
Per tutti gli altri, a cominciare da Cal Crutchlow, le distanze dal leader sono siderali. Sette decimi per l'inglese, otto Brad e oltre nove per Dani Pedrosa il vero sconfitto di queste qualifiche.
Sesto, ma ad oltre un secondo e quattro, Valentino Rossi che come al solito in prova è rimasto alle spalle anche di piloti che poi in gara sono solitamente alla sua portata.

Silverstone, sabato 31 agosto 2013

1. Marc Marquez (Honda) - 2'00"691
2. Jorge Lorenzo (Yamaha) - 2'00"819
3. Cal Crutchlow (Yamaha) - 2'01"425
4. Stefan Bradl (Honda) - 2'01"558
5. Dani Pedrosa (Honda) - 2'01"624
6. Valentino Rossi (Yamaha) - 2'02"109
7. Andrea Dovizioso (Ducati) - 2'02"123
8. Alvaro Bautista (Honda) - 2'02"252
9. Nicky Hayden (Ducati) - 2'02"289
10. Bradley Smith (Yamaha) - 2'02"409
11. Colin Edwards (FTR-Kawasaki) - 2'04"032
12. Aleix Espargaro (ART-Aprilia) - s.t.