indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
6 Nov [12:53]

Stoner completa i test con la Honda a Motegi

Casey Stoner ha completato due giorni di test con la Honda a Motegi. L’intenso programma di test ha visto Stoner in sella al prototipo RC213V del 2015, su cui ha provato, tra le altre cose, anche un’evoluzione del motore e differenti regolazioni. Molta curiosità verteva inoltre sulla prova delle coperture Michelin, che dal 2016 raccoglieranno il testimone dalla Bridgestone, in qualità di fornitore unico degli pneumatici. “All’inizio mi ci è voluto un po’ per riabituarmi alla moto, dopo un anno che non ci salivo! Poi le cose sono venute in modo abbastanza naturali e tutto è andato secondo il programma stabilito da HRC” ha dichiarato Casey Stoner. “Il primo giorno è stato molto interessante: abbiamo provato i setting di Marquez e Pedrosa sul prototipo 2015, analizzando alcune significative differenze nei dati raccolti. Abbiamo inoltre testato un’evoluzione del motore ed altre parti che Honda ha portato qui. Infine, abbiamo avuto modo di provare gli pneumatici Michelin del 2016. E’ stata una due-giorni positiva e abbiamo completato molti giri”.