Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
8 Nov [15:51]

Valencia, qualifica
Fantastica pole di Rossi

Splendida qualifica a Valencia con i piloti che hanno lottato fino all’ultimo secondo con il coltello tra i denti. Ad uscire vincitore, proprio sullo sventolare della bandiera a scacchi, è stato Valentino Rossi che ha così ritrovato la pole position. Cosa che al pesarese non capitava da ben quattro anni, esattamente dal GP di Francia del 2010.
Rossi ha strappato per una manciata di decimi il miglior tempo che fino a qual momento apparteneva alla Ducati di Andrea Iannone ancora una volta strepitoso. Comunque miglior qualifica per il pilota vastese.
Terza piazza per la Dani Pedrosa che sul tracciato valenciano ha una tradizione comunque favorevolissima.
Più attardato Jorge Lorenzo che vede sempre più lontano l’obiettivo del secondo posto in campionato, visto che il suo compagno di squadra lo può guardare dall’alto della prima posizione.
Solo quinto il campione del mondo Marc Marquez che dopo aver segnato i migliori tempi in tutte le sessioni di prove libere, quando era alla disperata ricerca dell’ennesima pole, è scivolato sull’asfalto terminando le prove a due minuti dal termine.

Qualifica, sabato 8 novembre 2014

1 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha Factory - 1’30”843
2 - Andrea Iannone (Ducati) - Pramac - 1’30”975
3 - Dani Pedrosa (Honda) - Repsol Honda - 1’30”999
4 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha Factory - 1’31”049
5 - Marc Marquez (Honda) - 1’31”144
6 - Pol Espargaro (Yamaha) - Tech 3 - 1’31”307
7 - Bradley Smith (Yamaha) - Tech 3 - 1’31”324
8 - Cal Crutchlow (Ducati) - Ducati Team - 1’31”359
9 - Andrea Dovizioso (Ducati) - Ducati Team - 1’31”426
10 - Stefan Bradl (Honda) - LCR - 1’31”443
11 - Aleix Espargaro (FTR Yamaha) - Forward - 1’31”486
12 - Michele Pirro (Ducati) - Ducati Team - 1’32”617