indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
8 Nov [15:51]

Valencia, qualifica
Fantastica pole di Rossi

Splendida qualifica a Valencia con i piloti che hanno lottato fino all’ultimo secondo con il coltello tra i denti. Ad uscire vincitore, proprio sullo sventolare della bandiera a scacchi, è stato Valentino Rossi che ha così ritrovato la pole position. Cosa che al pesarese non capitava da ben quattro anni, esattamente dal GP di Francia del 2010.
Rossi ha strappato per una manciata di decimi il miglior tempo che fino a qual momento apparteneva alla Ducati di Andrea Iannone ancora una volta strepitoso. Comunque miglior qualifica per il pilota vastese.
Terza piazza per la Dani Pedrosa che sul tracciato valenciano ha una tradizione comunque favorevolissima.
Più attardato Jorge Lorenzo che vede sempre più lontano l’obiettivo del secondo posto in campionato, visto che il suo compagno di squadra lo può guardare dall’alto della prima posizione.
Solo quinto il campione del mondo Marc Marquez che dopo aver segnato i migliori tempi in tutte le sessioni di prove libere, quando era alla disperata ricerca dell’ennesima pole, è scivolato sull’asfalto terminando le prove a due minuti dal termine.

Qualifica, sabato 8 novembre 2014

1 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha Factory - 1’30”843
2 - Andrea Iannone (Ducati) - Pramac - 1’30”975
3 - Dani Pedrosa (Honda) - Repsol Honda - 1’30”999
4 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha Factory - 1’31”049
5 - Marc Marquez (Honda) - 1’31”144
6 - Pol Espargaro (Yamaha) - Tech 3 - 1’31”307
7 - Bradley Smith (Yamaha) - Tech 3 - 1’31”324
8 - Cal Crutchlow (Ducati) - Ducati Team - 1’31”359
9 - Andrea Dovizioso (Ducati) - Ducati Team - 1’31”426
10 - Stefan Bradl (Honda) - LCR - 1’31”443
11 - Aleix Espargaro (FTR Yamaha) - Forward - 1’31”486
12 - Michele Pirro (Ducati) - Ducati Team - 1’32”617