World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
6 Gen [11:12]

Stoner torna sulla Ducati
nelle prove per i tester a Sepang

Jacopo Rubino

Le sessioni ufficiali sono in programma dal 28 al 30 gennaio, ma a Sepang il rombo delle MotoGP inizierà a farsi sentire già da mercoledì 24: come antipasto, infatti, sul circuito malese andrà in scena una tre-giorni di test riservata ai collaudatori delle case ufficiali, con Casey Stoner quale volto di punta.

L'australiano, due volte iridato, farà il suo ritorno in sella alla Ducati a quattro mesi dalle ultime prove disputate ad Alcaniz: probabile che sia proprio lui, insieme a Michele Pirro, a battezzare la Desmosedici in versione 2018 per raccogliere le prime indicazioni da fornire ai titolari Andrea Dovizioso e Jorge Lorenzo.

Interessante anche la presenza di Stefan Bradl, chiamato dalla Honda per salire in sella alla RC213V: il tedesco, che ha disputato cinque campionati nella top-class, nel 2017 ha militato nel Mondiale Superbike per difendere i colori della casa giapponese. Insieme a lui ci saranno i tester Hiroshi Aoyama e Takumi Takahashi.

Per la Yamaha gireranno Katsuyuki Nakasuga e Kohta Nozane (al via della gara di Motegi come sostituto di Jonas Folger), Sylvain Guintoli sarà l'uomo in forze alla Suzuki, mentre KTM e Aprilia si affideranno rispettivamente al solito Mika Kallio e al marchigiano Matteo Baiocco, tre volte campione tricolore.