Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
16 Ago [11:02]

Test a Brno
La Honda e la Yamaha 1000 volano

Il giorno dopo la disputa del GP della Repubblica Ceca, team e piloti si sono intrattenuti sul circuito di Brno per una giornata di test. E' stata l'occasione, per Honda e Yamaha, per provare le moto di 1000 cilindrata in vista del 2012. E subito sono risultate velocissime, almeno un secondo in meno rispetto ai tempi ottenuti in gara. Casey Stoner è stato a lungo il leader di giornata venendo passato nel finale da Jorge Lorenzo. Entrambi con le rispettive moto 1000. Tantissimo lavoro in casa Ducati dove sono state provate la GP11.1 e la GP11 con i due piloti ufficiali.

Nella foto, la Yamaha 1000 di Lorenzo

Lunedì 15 agosto, i tempi

1 - Jorge Lorenzo (Yamaha 1000) - Yamaha - 1’56”253 - 24 giri
2 - Casey Stoner (Honda 1000) - Honda - 1’56”260 - 51
3 - Ben Spies (Yamaha 1000) - Yamaha - 1’56”306 - 24
4 - Jorge Lorenzo (Yamaha 800) - Yamaha - 1’56”727 - 58
5 - Ben Spies (Yamaha 800) - Yamaha - 1’57”184 - 15
6 - Dani Pedrosa (Honda 1000) - Honda - 1’57”264 - 36
7 - Cal Crutchlow (Yamaha 800) - Tech 3 - 1’57”591 - 69
8 - Nicky Hayden (Ducati 800) - Ducati - 1’57”616 - 67
9 - Toni Elias (Honda 800) - LCR - 1’57”903 - 56
10 - Valentino Rossi (Ducati 800) - Ducati - 1’58”266 - 69
11 - Loris Capirossi (Ducati 800) - Pramac - 1’58”387 - 64
12 - Colin Edwards (Yamaha 800) - Tech 3 - 1’58”492 - 44