14 Ago [15:55]
Brno - Gara
Stoner in fuga, Dovi e Simo sul podio
Massimo Costa
Casey Stoner ha messo il suo sesto sigillo sul mondiale della Moto GP 2011 vincendo sulla pista di Brno con la Honda. L'australiano dopo la qualifica era assolutamente scontento del comportamento della sua moto, ma nel warm-up si è lavorato molto per togliere quella instabilità derivante dalla ruota posteriore. E in gara, Stoner ha acquisito quella sicurezza necessaria per vincere a mani basse. Doveva essere il Gran Premio di Dani Pedrosa, poleman e leader delle prove libere, ma lo spagnolo, partito in testa, non è riuscito a mettere metri tra sè e gli avversari. Pedrosa è subito stato passato da Jorge Lorenzo, poi al 2° giro è scivolato finendo la sua gara nella ghiaia.
Il campione del mondo della Yamaha aveva optato per una gomma anteriore morbida, unico dei big a farlo, ed ha pagato questa scelta anomala con l'impossibilità di poter competere ad armi pari con i piloti Honda per tutti i 22 giri in programma. Lorenzo infatti, già al 2° passaggio (quello della caduta di Pedrosa), ha perso il primo posto venendo superato da Stoner. Gradualmente ha accumulato decimi su decimi di svantaggio perdendo anche la seconda piazza a vantaggio di Andrea Dovizioso. Lorenzo ha lottato, è tornato secondo, poi l'anteriore non garantiva più stabilità e in rapida successione, all'11° giro, è stato scavalcato da Dovizioso e Marco Simoncelli concludendo quarto e perdendo da Stoner punti importanti nella classifica generale.
Grande gara per Dovizioso che nel warm-up ha sistemato a proprio piacimento la sua Honda dopo il deludente settimo tempo della qualifica. Il romagnolo è partito molto bene passando terzo alla prima tornata. Superato Lorenzo, aveva pensato di tentare di gettarsi all'inseguimento di Stoner, ma uno spavento alla curva 13 gli ha fatto perdere ritmo e tempo. Di nuovo dietro a Lorenzo, lo ha ripassato dovendo poi contenere Simoncelli. Per Dovizioso, si tratta del quarto secondo posto stagionale che gli permette di rimanere saldamente al terzo posto nella classifica generale.
Chi invece sul podio è salito per la prima volta quest'anno è stato Simoncelli, finalmente autore di una gara ficcante e senza errori. Sesto nel giro iniziale, il pilota del team Gresini ha superato Ben Spies, ha battagliato con Lorenzo e Dovizioso e alla fine ha vinto il duello con lo spagnolo della Yamaha grazie a un sorpasso deciso e pulito. Dovizioso e Simoncelli, a seguito della decisione Honda di impiegare solo due moto ufficiali (forse tre) per il 2012, e di vendere le altre a chi ne fa richiesta, sono in bilico. Ma la bella prestazione di Brno di entrambi ha già portato a qualche ripensamento e secondo le ultime notizie, Simoncelli avrebbe ricevuto una proposta ufficiale. Vedremo...
Spies ha concluso al quinto posto benché afflitto da un problema al braccio. L'americano ha stretto i denti, non aveva il passo dei primi quattro, ma ha contenuto Valentino Rossi. Il ducatista ha confermato il buon lavoro delle due giornate di prova ottenendo un positivo sesto posto finale. Per Rossi, si tratta dell'undicesimo risultato utile nella top ten su undici gare disputate. Dietro di lui, l'altra Ducati di Nicky Hayden, ma staccata di 10". Purtroppo ultimo sul traguardo Loris Capirossi con la Ducati Pramac.
Domenica 14 agosto 2011, gara
1 - Casey Stoner (Honda) - Honda - 22 giri 43'16"796
2 - Andrea Dovisioso (Honda) - Honda - 6"532
3 - Marco Simoncelli (Honda) - Gresini - 7"792
4 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha - 8"513
5 - Ben Spies (Yamaha) - Yamaha - 10"186
6 - Valentino Rossi (Ducati) - Ducati - 12"632
7 - Nicky Hayden (Ducati) - Ducati - 23"037
8 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 - 24"189
9 - Hiroshi Aoyama (Honda) - Gresini - 25"202
10 - Hector Barbera (Ducati) - Aspar - 36"566
11 - Toni Elias (Honda) - LCR - 36"679
12 - Raymond De Puniet (Ducati) - Pramac - 37"109
13 - Loris Capirossi (Ducati) - Pramac - 48"911
Ritirati
2° giro - Dani Pedrosa
6° giro - Cal Crutchow
12° giro - Karel Abraham
16° giro - Alvaro Bautista
Il campionato
1.Stoner 218; 2.Lorenzo 186; 3.Dovizioso 163; 4.Rossi 118; 5.Pedrosa 110; 6.Spies 109; 7.Hayden 103; 8.Simoncelli 76; 9.Edwards 75; 10.Aoyama 70.