formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
23 Nov [20:06]

Test a Jerez, 2° giorno
Dovizioso fa il record della pista

Jacopo Rubino

È un Andrea Dovizioso da record quello che ha chiuso in vetta il secondo giorno di test MotoGP a Jerez: il vicecampione in carica, con il suo 1'37"663, ha battuto la pole-position siglata nel 2015 dall'attuale compagno di squadra Jorge Lorenzo in 1'37"910. E con il maiorchino terzo in classifica, si può parlare di un giovedì assolutamente positivo nel box Ducati, impegnata a raccogliere dati per definire quella che sarà la Desmosedici in versione 2018.

In mezzo alle due Rosse si è inserito Cal Crutchlow, che insieme al team LCR prosegue il lavoro per conto della Honda: il britannico ha messo assieme ben 90 giri, dividendosi tra la RC213V in versione 2017 e due possibili evoluzioni. Quanto a chilometri, nessuno ha fatto più di lui.

Leader di ieri, Andrea Iannone si è confermato ad alti livelli con il quarto posto in sella alla Suzuki: la casa di Hamamatsu è concentrata soprattutto sullo sviluppo del motore. Sull'altra GSX-RR è salito oggi Alex Rins, che nella prima giornata aveva lasciato spazio al collaudatore Sylvain Guintoli. L'iberico ha chiuso buon sesto, preceduto dalla KTM di Pol Espargaro. Tanto lavoro anche per la compagine austriaca, fra telaio, ciclistica ed elettronica.

Tito Rabat, settimo, sembra invece ribadire l'ottimo feeling instaurato con la Desmosedici clienti del team Avintia: migliore fra i piloti privati, Rabat ha messo dietro i compagni di marca Danilo Petrucci e Jack Miller, alfieri Pramac che oggi hanno arricchito il gruppo presente sul circuito andaluso.

11esima posizione per il nostro Franco Morbidelli, questa volta il più rapido fra i rookies con la Honda targata Marc VDS, spuntandola nel confronto con gli altri ex Moto2 Takaaki Nakagami (12esimo) e Xavier Simeon (16esimo). La scuderia belga si è affidata ancora ad Alex Marquez, fratello minore di Marc, come sostituto del futuro titolare Thomas Luthi. Ha proseguito il lavoro anche l'Aprilia, con Scott Redding sempre affiancato dalla riserva Eugene Laverty, che assieme hanno accumulato 108 tornate.

A Jerez c'erano ancora una rappresentanza del Mondiale Superbike, con Marco Melandri a comandare sulla Ducati ufficiale in 1'39"663. Domani ultimo giorno di test in terra andalusa, ma ci saranno solo i piloti Pramac, Suzuki, KTM e Aprilia.

Giovedì 23 novembre 2017, 2° giorno

1 - Andrea Dovizioso (Ducati) - Ducati - 1'37"663 - 37 giri
2 - Cal Crutchlow (Honda) - LCR - 1'37"818 - 90
3 - Jorge Lorenzo (Ducati) - Ducati - 1'37"921 - 50
4 - Andrea Iannone (Suzuki) - Suzuki - 1'38"067 - 56
5 - Pol Espargaro (KTM) - KTM - 1'38"314 - 59
6 - Alex Rins (Suzuki) - Suzuki - 1'38"360 - 78
7 - Tito Rabat (Ducati) - Avintia - 1'38"387 - 82
8 - Danilo Petrucci (Ducati) - Pramac - 1'38"688 - 52
9 - Jack Miller (Ducati) - Pramac - 1'38"876 - 62
10 - Bradley Smith (KTM) - KTM - 1'38"900 - 47
11 - Franco Morbidelli (Honda) - Marc VDS - 1'38"923 - 61
12 - Takaaki Nakagami (Honda) - LCR - 1'38"992 - 60
13 - Scott Redding (Aprilia) - Gresini - 1'39"295 - 48
14 - Eugene Laverty (Aprilia) - Gresini - 1'39"485 - 60
15 - Alex Marquez (Honda) - Marc VDS - 1'39"782 - 57
16 - Xavier Simeon (Ducati) - Avintia - 1'40"332 - 66