formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
24 Nov [20:55]

Test a Jerez, 3° giorno
Iannone primo, ma dietro la SBK di Rea

Jacopo Rubino

Ranghi ridotti per la MotoGP nell'ultima giornata di test privati a Jerez de la Frontera: con i team Ducati ufficiale, LCR, Avintia e Marc VDS che hanno concluso il lavoro ieri, oggi in azione c'erano soltanto nove piloti. Il più veloce è stato il nostro Andrea Iannone, grazie al suo 1'38"030 stampato in sella alla Suzuki. Per lui 33 giri, con l'obiettivo principale di indirizzare lo sviluppo del propulsore 2018: a dargli manforte il compagno Alex Rins, terzo in graduatoria, e il collaudatore Sylvain Guintoli.

Iannone non è stato però l'autore del best lap assoluto di questo venerdì: meglio di lui ha fatto Jonathan Rea, campione in carica della Superbike che già in mattinata ha fermato i cronometri a 1'37"986 con la Kawasaki. Merito soprattutto delle gomme da qualifica, ma è un dato che sicuramente accenderà molti dibattiti fra gli appassionati trattandosi pur sempre di una moto derivata dalla serie.

Tornando ai protagonisti della top-class, fra Iannone e Rins si è inserita la KTM di Pol Espargaro, a due decimi esatti di ritardo. La casa austriaca, contando anche su Bradley Smith quinto, ha messo alla frusta varie novità su telaio e sospensioni.

Il team Pramac ha fatto da unico portabandiera Ducati, con Danilo Petrucci autore del quarto crono: il centauro ternano è stato però protagonista di una brutta caduta in curva 8 nella quale ha patito un taglio alla mano. 65 giri per il compagno Jack Miller, che ha proseguito l'adattamento al prototipo di Borgo Panigale. All'opera anche l'Aprilia, con la coppia formata da Scott Redding e dalla riserva Eugene Laverty che ha accumulato un totale di 149 passaggi.

Venerdì 24 novembre 2017, 3° giorno

1 - Andrea Iannone (Suzuki) - Suzuki - 1'38"030 - 33 giri
2 - Pol Espargaro (KTM) - KTM - 1'38"230 - 54
3 - Alex Rins (Suzuki) - Suzuki - 1'38"307 - 61
4 - Danilo Petrucci (Ducati) - Pramac - 1'38"607 - 49
5 - Bradley Smith (KTM) - KTM - 1'38"688 - 49
6 - Scott Redding (Aprilia) - Gresini - 1'38"778 - 64
7 - Jack Miller (Ducati) - Pramac - 1'38"998 - 65
8 - Sylvain Guintoli (Suzuki) - Suzuki - 1'39"510 - 74
9 - Eugene Laverty (Aprilia) - Gresini - 1'39"537 - 85