formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
1 Apr [16:45]

Test a Jerez:
Lorenzo davanti, Stoner migliora

Concluse le fatiche e le tensioni del GP di Spagna, i team della MotoGP sono rimasti sul circuito di Jerez per affrontare una serie di test. Lunedì 31 marzo, sono state ben otto le ore a disposizione. Jorge Lorenzo non si è smentito e montando le gomme Michelin da qualifica sulla sua Yamaha è risultato il più veloce con 1'38"679 compiendo in totale 94 giri. Bene anche Valentino Rossi, compagno di Lorenzo, che ha chiuso il test al secondo posto con 1'39"117 e 85 tornate percorse.

Rossi ha usato per fare il tempo le Bridgestone da qualifica ed ha anche provato una gomma anteriore inedita che pare fornire maggior sicurezza. Se ne è accorto anche Casey Stoner, che ha adottato questo tipo di pneumatico, e improvvisamente la Ducati si è ritrovata terza a Jerez. Non ha cercato la prestazione la Honda, che si è concentrata su un lavoro di sviluppo degli pneumatici Michelin. La Suzuki ha invece portato in pista un telaio 2008 evoluzione che ha trovato il gradimento di Loris Capirossi.

Da segnalare che il team Tech 3 ha tenuto a riposo James Toseland e Colin Edwards, ma ha ricevuto dalla Michelin il nuovo collaudatore William Costes, pilota di Endurance, che ha provato una serie di soluzioni di pneumatici. Anche la Kawasaki ha usufruito di una terza moto affidata al tester Olivier Jacque che ha sviluppato un nuovo propulsore.

I tempi del 1° giorno, lunedì 31 marzo 2008

1 - Jorge Lorenzo (Yamaha - M) - Yamaha - 1'38"679 (q) - 94 giri
2 - Valentino Rossi (Yamaha - B) - Yamaha - 1'39"117 (q) - 85
3 - Casey Stoner (Ducati - B) - Ducati - 1'39"218 (q) - 58
4 - Randy De Puniet (Honda - M) - LCR - 1'39"484 (q) - 97
5 - John Hopkins (Kawasaki - B) - Kawasaki - 1'39"569 (q) - 66
6 - Loris Capirossi (Suzuki - B) - Suzuki - 1'39"747 (q) - 65
7 - Shinya Nakano (Honda - B) - Gresini - 1'40"034 (q) - 78
8 - Dani Pedroda (Honda - M) - Honda - 1'40"166 - 69
9 - Nicky Hayden (Honda - M) - Honda - 1'40"389 - 80
10 - Andrea Dovizioso (Honda - M) - JIR - 1'40"394 (q) - 55
11 - Chris Vermeulen (Suzuki - B) - Suzuki - 1'40"534 - 81
12 - Alex De Angelis (Honda - B) - Gresini - 1'41"308 - 78
13 - Marco Melandri (Ducati - B) - Ducati - 1'41"396 - 34
14 - Anthony West (Kawasaki - B) - Kawasaki - 1'42"132 - 51
15 - Toni Elias (Ducati - B) - D'Antin/Pramac - 1'42"240 - 65
16 - Olivier Jacque (Kawasaki - B) - Kawasaki - 1'42"562 - 53
17 - Sylvain Guintoli (Ducati - B) - D'Antin/Pramac - 1'42"624 - 67
18 - William Costes (Yamaha - M) - Tech 3 - 1'42"890 - 97

q = gomme da qualifica
M = Michelin
B = Bridgestone