formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
4 Apr [12:25]

Schumacher al Mugello
con la Ducati MotoGP

E adesso ci prova anche con la MotoGP. Lo aveva fatto tre anni fa, ma ancora il feeling con le due ruote non era ottimale e per di più era ancora pilota Ferrari F.1. Ma ora Michael Schumacher spinge forte e giovedì 3 aprile è atterrato in Toscana per partecipare a una giornata di test con la Ducati MotoGP, sì proprio quella di Casey Stoner e Marco Melandri. Schumacher ha rivestito il ruolo di collaudatore in quanto il tester vero della Ducati, Vittoriano Guareschi, non poteva proseguire il lavoro programmato perché caduto mercoledì pomeriggio ed infortunatosi. Così la Ducati ha pensato a Schumacher. Un'occasione che il tedesco ha preso al volo piantando in asso la famiglia, decollando immediatamente col suo aereo privato e tornando in Italia dopo che domenica scorsa aveva gareggiato a Misano con una KTM. I tempi? Non da MotoGP, ma comunque interessanti. Il più veloce è stato di 1'58"0, in linea con i migliori della classe 125 del mondiale. Piano piano si avvicina...