indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
4 Apr [12:25]

Schumacher al Mugello
con la Ducati MotoGP

E adesso ci prova anche con la MotoGP. Lo aveva fatto tre anni fa, ma ancora il feeling con le due ruote non era ottimale e per di più era ancora pilota Ferrari F.1. Ma ora Michael Schumacher spinge forte e giovedì 3 aprile è atterrato in Toscana per partecipare a una giornata di test con la Ducati MotoGP, sì proprio quella di Casey Stoner e Marco Melandri. Schumacher ha rivestito il ruolo di collaudatore in quanto il tester vero della Ducati, Vittoriano Guareschi, non poteva proseguire il lavoro programmato perché caduto mercoledì pomeriggio ed infortunatosi. Così la Ducati ha pensato a Schumacher. Un'occasione che il tedesco ha preso al volo piantando in asso la famiglia, decollando immediatamente col suo aereo privato e tornando in Italia dopo che domenica scorsa aveva gareggiato a Misano con una KTM. I tempi? Non da MotoGP, ma comunque interessanti. Il più veloce è stato di 1'58"0, in linea con i migliori della classe 125 del mondiale. Piano piano si avvicina...