Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
15 Mar [12:22]

Test a Losail, 2° giorno:
Stoner riprende il comando, ma è sempre Honda al top

Si conclude con il miglior tempo di Casey Stoner l’ultima sessione di test pre-stagione della MotoGP che prenderà il via questa domenica sul circuito di Losail in Qatar. L’australiano, accreditato per la vittoria, ha ottenuto il miglior crono in 1’55”681 al termine dei 46 giri percorsi, precedendo di 64 millesimi il compagno spagnolo Dani Pedrosa, più veloce di tutti nella giornata di ieri. Terzo tempo per la prima Yamaha, ancora una volta affidata alle mani dello statunitense Ben Spies, che si è però fermato ad oltre mezzo secondo dalla coppia Honda in vetta alla classifica. Buon riscontro anche per gli italiani con Marco Simoncelli in quarta posizione, a precedere il forlivese Andrea Dovizioso, ultimo dei piloti Honda ufficiali. Sesta la prima Ducati, affidata alle mani di Randy De Puniet. Solo tredicesimo Valentino Rossi, ancora una volta autore di una caduta. Numerose, forse a causa delle fredde temperature, le scivolate, che hanno visto protagonisti anche Loris Capirossi, Toni Elias, Nicky Hayden, Alvaro Baustisa, Karel Abraham e Cal Crutchlow, che ha riportato una contusione al mignolo della mano sinistra.

Antonio Caruccio

Nella foto, Casey Stoner

Lunedì 14 marzo 2010, i tempi della 2° giornata di test

1 - Casey Stoner (Honda) – Honda – 1’55”681 – 46 giri
2 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 1’55”745 – 39
3 - Ben Spies (Yamaha) – Yamaha – 1’56”294 – 45
4 - Marco Simoncelli (Honda) – Gresini – 1’56”433 – 70
5 - Andrea Dovizioso (Honda) – Honda – 1’56”439 – 58
6 - Randy De Puniet (Ducati) – Pramac – 1’56”445 – 67
7 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’56”707 – 48
8 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’56”716 – 57
9 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’56”726 – 68
10 - Hiroshi Aoyama (Honda) – Gresini – 1’56”740 – 73
11 - Hector Barbera (Ducati) – Aspar – 1’56”798 – 62
12 – Alvaro Bautista (Suzuki) – Suzuki - 1’56”931 – 63
13 - Valentino Rossi (Ducati) – Ducati – 1’56”988 – 50
14 - Loris Capirossi (Ducati) – Pramac – 1’57”345 – 62
15 – Cal Crutchlow (Yamaha) – Tech 3 – 1’57”730 – 28
16 – Karel Abraham (Ducati) – AB Cardion – 1’57”846 – 49
17 – Toni Elias (Honda) – LCR – 1’58”536 – 57