formula 1

Bortoleto ridà lustro
ai campioni della Formula 2

Massimo Costa - XPB Images Gabriel Bortoleto sta ridando luce al fattore "conquista" del campionato di Formula 2....

Leggi »
World Endurance

BMW conferma il doppio impegno nel
WEC e in IMSA con la M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Forte anche del successo ottenuto nella gara di Road America in IMSA, BMW ha confermato il suo impegno a l...

Leggi »
GT Internazionale

Porsche svela la 911 GT3 R Evo
Rivista l’aerodinamica e la meccanica

Michele Montesano Tra novità ed evoluzioni, il prossimo anno sarà caratterizzato da diverse vetture GT3 che faranno il loro...

Leggi »
Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
4 Feb [13:49]

Test a Sepang - 1° giorno
Marquez subito leader, Rossi 2°

Anche la Moto GP ha acceso i motori. Dopo che la F.1 ha cominciato le prove pre campionto in Spagna, a Jerez, il motomondiale è andato fino in Malesia per svolgere i primi test collettivi. Come da tradizione, è stato il circuito di Sepang ad ospitare i protagonisti della Moto GP e subito il campione del mondo 2013 ha dettato il ritmo. Marc Marquez e la sua Honda hanno siglato il primo tempo in 2'00"286 lasciando a mezzo secondo un buon Valentino Rossi con la Yamaha e il compagno Dani Pedrosa che ha scavalcato Jorge Lorenzo nei minuti finali della giornata. Sesto Alvaro Bautista con la Honda del team Gresini, primo dei privati e ultimo a contenere il distacco dal marziano Marquez sotto il secondo.

Marquez con la Honda RC213V ampiamente rivista e che denota una migliore uscita, in accelerazione, dalle curve, ha dettato legge e già fa paura. Rossi si è comunque installato secondo avviando il lavoro col suo nuovo ingegnere, Silvano Galbusera, già assaggiato negli ultimi test 2013. La prima delle Ducati è quella privata del team Pramac condotta da Andrea Iannone, buon ottavo a 1"252 dalla vetta. Lontane invece le Ducati ufficiali con Andrea Dovizioso dodicesimo a 2"211 e il neo acquisto Cal Crutchlow quattordicesimo a 2"574. Tra di loro, il tester Michele Pirro. Tra le moto Open molto veloce Aleix Espargaro, settimo con la FTR Yamaha Forward Racing. Presente la Suzuki col team test e il pilota Randy De Puniet. Qualche problema tecnico per Colin Edwards e Michael Laverty.

Martedì 4 febbraio 2014, 1° giorno

1 - Marc Marquez (Honda) - Honda Team - 2'00"286 - 62 giri
2 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha Factory - 2'00"804 - 61
3 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda Team - 2'00"906 - 75
4 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha Factory - 2'01"082 - 47
5 - Alvaro Bautista (Honda) - Gresini - 2'01"240 - 52
6 - Stefan Bradl (Honda) - LCR - 2'01"320 - 61
7 - Aleix Espargaro (FTR Yamaha) - Forward - 2'01"419 - 26
8 - Andrea Iannone (Ducati) - Pramac - 2'01"538 - 44
9 - Pol Espargaro (Yamaha) - Tech 3 - 2'01"634 - 48
10 - Bradley Smith (Yamaha) - Tech 3 - 2'01"876 - 55
11 - Colin Edwards (FTR Yamaha) - Forward - 2'02"483 - 26
12 - Andrea Dovizioso (Ducati) - Ducati Team - 2'02"497 - 27
13 - Michele Pirro (Ducati) - Ducati Test Team - 2'02"552 - 48
14 - Cal Crutchlow (Ducati) - Ducati Team - 2'02"860 - 38
15 - Yonny Hernandez (Ducati) - Pramac - 2'02"891 - 49
16 - Katsuyuki Nakasuga (Yamaha) - Yamaha Test Team - 2'03"126 - 35
17 - Nicky Hayden (Honda) - Aspar - 2'03"319 - 56
18 - Hiroshi Aoyama (Honda) - Aspar - 2'03"328 - 51
19 - Randy De Puniet (Suzuki) - Suzuki Test Team - 2'03"893 - 75
20 - Kosuke Akiyoshi (Honda) - HRC Test Team - 2'04"267 - 64
21 - Scott Redding (Honda) - Gresini - 2'04"431 - 48
22 - Hector Barbera (Avintia) - Avintia - 2'04"922 - 44
23 - Mike Di Meglio (Avintia) - Avintia - 2'05"825 - 51
24 - Broc Parkes (PBM) - Bird - 2'05"889 - 40
25 - Michael Laverty (PBM) - Bird - 2'06"070 - 14
26 - Karel Abraham (Honda) - AB - 2'06"755 - 41