F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
5 Feb [19:16]

Test a Sepang – 2° giorno
Honda leader, Marquez imprendibile

Si sono conclusi con il miglior tempo di Marc Marquez i test che la Moto GP ha svolto sul circuito di Sepang in questo inizio di stagione 2014. Il campione del mondo della Honda è stato l’unico a scendere sotto il muro dei due minuti, fermando i cronometri a 1’59”926, per quattro decimi più rapido del compagno Dani Pedrosa e dell’altra Honda del team di Lucio Cecchinello, affidata a Stefan Bradl. Prima fila virtuale quindi per le RC213V, che si sono messe davanti all’italiano della Yamaha Valentino Rossi, ieri secondo. Tanto lavoro in più in ottica di passo gara e regolazioni che sul tempo per le Ducati, che hanno visto Andrea Iannone chiudere ottavo e Andrea Dovizioso undicesimo. Solo sesto il vicecampione del Mondo Jorge Lorenzo, alle spalle anche della Yamaha “Open” di Aleix Espargaro.

Mercoledì 5 febbraio 2014, 2° giorno

1 - Marc Marquez (Honda) - Honda Team - 1'59"926 - 65 giri
2 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda Team - 2'00"336 - 62
3 - Stefan Bradl (Honda) - LCR - 2'00"339 - 52
4 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha Factory - 2'00"464 - 61
5 - Aleix Espargaro (FTR Yamaha) - Forward - 2'00"547 - 42
6 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha Factory - 2'00"573 - 49
7 - Bradley Smith (Yamaha) - Tech 3 - 2'00"603 - 66
8 - Andrea Iannone (Ducati) - Pramac - 2'00"855 - 49
9 - Alvaro Bautista (Honda) - Gresini - 2'00"897 - 55
10 - Pol Espargaro (Yamaha) - Tech 3 - 2'01"061 - 49
11 - Andrea Dovizioso (Ducati) - Ducati Team - 2'01"146 - 45
12 - Cal Crutchlow (Ducati) - Ducati Team - 2'01"396 - 48
13 - Michele Pirro (Ducati) - Ducati Test Team - 2'02"177 - 56
14 - Nicky Hayden (Honda) - Aspar - 2'02"287 - 58
15 - Colin Edwards (FTR Yamaha) - Forward - 2'02"545 - 35
16 - Yonny Hernandez (Ducati) - Pramac - 2'02"675 - 45
17 - Kosuke Akiyoshi (Honda) - HRC Test Team - 2'02"692 - 68
18 - Hiroshi Aoyama (Honda) - Aspar - 2'02"825 - 66
19 - Katsuyuki Nakasuga (Yamaha) - Yamaha Test Team - 2'02"970 - 56
20 - Randy De Puniet (Suzuki) - Suzuki Test Team - 2'03"064 - 96
21 - Scott Redding (Honda) - Gresini - 2'03"117 - 53
22 - Michael Laverty (PBM) - Bird - 2'03"528 - 41
23 - Hector Barbera (Avintia) - Avintia - 2'04"551 - 37
24 - Broc Parkes (PBM) - Bird - 2'04"619 - 43
25 - Karel Abraham (Honda) - AB - 2'05"261 - 32
26 - Mike Di Meglio (Avintia) - Avintia - 2'05"355 - 34