Rally

Rally di Finlandia – 1° giorno
Tänak-Neuville, doppietta Hyundai

Michele Montesano La prova spettacolo di Harju ha ufficialmente dato il via al 74° Rally di Finlandia, nono appuntamento st...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario 2026
14 rally, l’Italia spostata a ottobre

Michele Montesano Alla vigilia del Rally di Finlandia, FIA e WRC Promoter hanno svelato il calendario della stagione 2026 d...

Leggi »
Regional European

La FIA entra nel FREC con ACI
Cambia il format dei weekend

Da Imola - Massimo Costain occasione dell'appuntamento di Imola di questo fine settimana, FIA e ACI hanno annunciato la ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
formula 1

La Ferrari rinnova Vasseur
Contratto pluriennale per il TP

Davide Attanasio - XPB Images"È luglio, abbiamo tempo. Stiamo discutendo". In occasione dello scorso Gran Premio d...

Leggi »
6 Feb [14:57]

Test a Sepang - 4. giorno
Pedrosa non si ferma

Dani dopo Dani. Anche nel secondo giorno di test Moto Gp a Sepang Pedrosa ha chiuso in testa la giornata, interrotta a fine mattina dalla pioggia che ha costrettto a rimandare a domani il resto del lavoro, davanti a Lorenzo, Marquez e Rossi. Stessa griglia di martedì, ma con tempi abbassati di circa un secondo, addirittura di un secondo e mezzo per l’inglese Bradley Smith, ottavo alla fine con la Yamagha Tech3 davanti alle Ducati di Hayden e Dovizioso. «Anche la sconda giornata è stata positiva – ha detto Valentino – soprattutto per il lavoro di messa a punto della moto, con il test di alcuni componenti e le prove di assetto. Il quarto posto non è male, in fondo sono a mezzo secondo da Pedrosa e Lorenzo».
Proprio Jorge ha avuto parole di grande distinzione per il suo acerrimo rivale, da quest’anno anche compagno di squadra. «Meglio lavorare insieme con Rossi che separatamente», ha dichiarato, accennando al famoso muro che ai tempi della prima coabitazione in Yamaha teneva separati i due loro box. «Siamo nello stesso team, e probabilmente qualcosa fra noi è cambiato. Così ci possiamo confrontare, parlare delle novità, scambiarci dei consigli. Insieme va meglio».
Intanto continua a sorprendere Marc Marquez sempre più terzo incomodo, mentre si è migliorato anche Crutchlow, quinto ad appena sette decimo da Pedrosa davanti a Bradl e Bautista.

I migliori tempi della quarta giornata di test

1. Dani Pedrosa (Honda) 2'00"549 - 37 giri
2. Jorge Lorenzo (Yamaha) 2'00"568 - 52
3. Marc Marquez (Honda) 2'00"803 - 34
4. Valentino Rossi (Yamaha) 2'01"038 - 45
5. Cal Crutchlow (Yamaha) 2'01"311 - 41
6. Stefan Bradl (Honda) 2'01"369 - 31
7. Alvaro Bautista (Honda) 2'01"729 - 46
8. Bradley Smith (Yamaha) 2'01"931 - 40
9. Nicky Hayden (Ducati) 2'02"310 - 51
10. Andrea Dovizioso (Ducati) 2'02"379 - 51
11. Kosuke Akiyoshi (Honda) 2'02"526 - 29
12. Katsuyuki Nakasuga (Yamaha) 2'02"701 - 30
13. Ben Spies (Ducati) 2'03"002 - 27
14. Wataru Yoshikawa (Yamaha) 2'03"156 - 39
15. Andrea Iannone (Ducati) 2'03"169 - 29
16. Aleix Espargaro (ART-Aprilia) 2'03"251 - 40
17. Randy De Puniet (ART-Aprilia) 2'03"791 - 63
18. Danilo Petrucci (Suter-BMW) 2'04"284 - 48
19. Takumi Takahashi (Honda) 2'04"559 - 44
20. Hiroshi Aoyama (FTR-Kawasaki) 2'04"786 - 48
21. Hector Barbera (FTR-Kawasaki) 2'04"489 - 28
22. Karel Abraham (ART-Aprilia) 2'05"028 - 54
23. Michael Laverty (ART-Aprilia) 2'05"417 - 31
24. Claudio Corti (FTR-Kawasaki) 2'05"721 - 22
25. Yonny Hernandez (ART-Aprilia) 2'05"837 - 36
26. Colin Edwards (FTR-Kawasaki) 2'06"205 - 23
27. Bryan Staring (FTR-Honda) 2'06"898 - 33
28. Lukas Pesek (Suter-BMW) 2'21"512 - 414