formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
7 Feb [12:14]

Test a Sepang - 5. giorno
Rossi sale sul podio, ma Pedrosa è imbattibile

Si è concluso il primo appuntamento del Mondiale 2013 sulla pista di Sepang, e il dominatore assoluto è stato Dani Pedrosa capace di far segnare il miglior tempo anche nell'ultima giornata di test. Lo spagnolo è sceso con la sua Honda fino al corno di 2'00"100, relegando il connazionale Lorenzo a 329 millesimi con Rossi a quasi mezzo secondo, mentre Marc Marquez si è dovuto accontentare solo della quarta piazza dopo aver anche assaggiato l'asfalto del circuito per via di una caduta, per fortuna senza conseguenze.
Un buon esordio per i piloti del Motomondiale che ha messo in evidenza soprattutto i due protagonisti della stagione 2012, ma che ha evidenziato che alle loro spalle sia la Honda di Maquez, sia soprattutto la Yamaha del ritrovato Rossi saranno da non sottovalutare.
Nei top five è finite nacho Cal Crutchlow che ha vinto la sfida tra provati sulla Honda di Stefan Bradl, mentre le due Ducati ufficiali di Hayden e Dovizioso rimangono distaccate sempre di due secondi dalla vetta.

I migliori tempi della quinta giornata di test

1. Dani Pedrosa (Honda) 2'00"100 - 44 giri
2. Jorge Lorenzo (Yamaha) 2'00"429 - 60
3. Valentino Rossi (Yamaha) 2'00"542 - 60
4. Marc Marquez (Honda) 2'00"636 - 54
5. Cal Crutchlow (Yamaha) 2'00"734 - 53
6. Stefan Bradl (Honda) 2'01"003 - 43
7. Alvaro Bautista (Honda) 2'01"502 - 48
8. Bradley Smith (Yamaha) 2'02"093 - 48
9. Nicky Hayden (Ducati) 2'02"184 - 60
10. Andrea Dovizioso (Ducati) 2'02"277 - 43
11. Katsuyuki Nakasuga (Yamaha) 2'02"616 - 21
12. Aleix Espargaro (ART-Aprilia) 2'02"628 - 47
13. Andrea Iannone (Ducati) 2'02"864 - 35
14. Kosuke Akiyoshi (Honda) 2'03"082 - 28
15. Michael Laverty (ART-Aprilia) 2'03"874 - 47
16. Randy De Puniet (ART-Aprilia) 2'04"066 - 39
17. Wataru Yoshikawa (Yamaha) 2'04"137 - 18
18. Hector Barbera (FTR-Kawasaki) 2'04"211 - 41
19. Takumi Takahashi (Honda) 2'04"288 - 46
20. Danilo Petrucci (Suter-BMW) 2'04"531 - 34
21. Karel Abraham (ART-Aprilia) 2'04"766 - 65
22. Hiroshi Aoyama (FTR-Kawasaki) 2'04"915 - 51
23. Claudio Corti (FTR-Kawasaki) 2'05"107 - 41
24. Lukas Pesek (Suter-BMW) 2'05"321 - 40
25. Yonny Hernandez (ART-Aprilia) 2'05"407 - 48
26. Colin Edwards (FTR-Kawasaki) 2'05"913 - 46
27. Bryan Staring (FTR-Honda) 2'05"970 - 41