F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
6 Feb [14:04]

Test a Sepang – 3° giorno
Marquez sempre davanti, Rossi si avvicina

Continua indisturbato il dominio di Marc Marquez nella terza, ed ultima, giornata di test che la Moto GP ha svolto sul circuito di Sepang, in Malesia. Il campione del mondo della Honda ha ulteriormente abbassato il limite girando in 1’49”533, tempo che solo Valentino Rossi è riuscito ad avvicinare, seppur a due decimi. L’iberico inoltre ha abbassato il record della pista che apparteneva a Casey Stoner dal 2012. Positivo il riscontro in casa Yamaha se si considera anche il terzo posto ottenuto da Jorge Lorenzo, ed il quarto di Aleix Espargaro, con la FTR. Scivolano invece Stefan Bradl, quinto, e Dani Pedrosa, sesto, che ieri erano invece a ridosso di Marquez in un tripudio Honda. Resta invece la terza forza di queste prove la Ducati, settima con Andrea Dovizioso ma ancora lontana dai migliori riferimenti dei concorrenti nipponici, col forlivese che oggi ha accusato 0”837 da Marquez.

Giovedì 6 febbraio 2014, 3° giorno

1 - Marc Marquez (Honda) - Honda Team - 1'59"533 - 40 giri
2 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha Factory - 1'59"727 - 55
3 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha Factory - 1'59"866 - 55
4 - Aleix Espargaro (FTR Yamaha) - Forward - 1'59"998 - 43
5 - Stefan Bradl (Honda) - LCR - 2'00"112 - 38
6 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda Team - 2'00"223 - 55
7 - Andrea Dovizioso (Ducati) - Ducati Team - 2'00"370 - 40
8 - Pol Espargaro (Yamaha) - Tech 3 - 2'00"655 - 65
9 - Andrea Iannone (Ducati) - Pramac - 2'00"725 - 57
10 - Alvaro Bautista (Honda) - Gresini - 2'00"788 - 63
11 - Bradley Smith (Yamaha) - Tech 3 - 2'00"896 - 65
12 - Cal Crutchlow (Ducati) - Ducati Team - 2'01"057 - 58
13 - Nicky Hayden (Honda) - Aspar - 2'01"514 - 59
14 - Colin Edwards (FTR Yamaha) - Forward - 2'01"731 - 47
15 - Michele Pirro (Ducati) - Ducati Test Team - 2'01"782 - 67
16 - Hiroshi Aoyama (Honda) - Aspar - 2'02"383 - 66
17 - Randy De Puniet (Suzuki) - Suzuki Test Team - 2'02"486 - 67
18 - Yonny Hernandez (Ducati) - Pramac - 2'02"556 - 65
19 - Kosuke Akiyoshi (Honda) - HRC Test Team - 2'02"619 - 58
20 - Katsuyuki Nakasuga (Yamaha) - Yamaha Test Team - 2'02"788 - 38
21 - Scott Redding (Honda) - Gresini - 2'02"833 - 60
22 - Michael Laverty (PBM) - Bird - 2'03"187 - 41
23 - Hector Barbera (Avintia) - Avintia - 2'03"204 - 54
24 - Broc Parkes (PBM) - Bird - 2'03"402 – 432
25 - Mike Di Meglio (Avintia) - Avintia - 2'04"516 - 58
26 – Nobuatsu Aoki (Suzuki) - Suzuki Test Team - 2'05"686 - 12
27 - Karel Abraham (Honda) - AB - 2'05"974 – 12