World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
8 Nov [20:08]

Test a Valencia, 1° giorno: Pedrosa mette dietro Stoner

Antonio Caruccio

Miglior tempo di Dani Pedrosa nella prima giornata di test disputati dalla Moto GP a Valencia che ha visto scendere in pista tutti insieme i nuovi prototipi 1000cc del 2012. Lo spagnolo nel pomeriggio ha conquistato il crono di 1’32”186, precedendo di due decimi l’australiano campione del mondo Casey Stoner. Terzo per Ben Spies, con la prima Yamaha ufficiale data l’assenza di Jorge Lorenzo, per l’infortunio alla mano rimediata lo scorso mese. Ottimo quarto tempo di Randy De Puniet, passato in sella alla Suzuki che è sceso in pista con la 800cc.

Sesta la prima Ducati, affidata alle mani di Valentino Rossi che prova il nuovo telaio in alluminio versione laboratorio del prossimo anno, a sandwich tra le Yamaha del team Tech 3 di Cal Crutchlow e Andrea Dovizioso. Il forlivese è reduce dal terzo posto in campionato con la Honda e per la prima volta nella sua carriera sin da quando correva in 125, si trova a salire su un prototipo della casa dei tre diapason. Intanto nel paddock è arrivata la notizia che sulla moto di Marco Simoncelli, nella prossima stagione salirà lo spagnolo Alvaro Bautista, mentre Andrea Iannone, che era in contatto col team Gresini, continuerà a correre in Moto2.

Nella foto, Dani Pedrosa

Martedì 8 novembre 2011, i tempi del 1° giorno di test

1 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 1’32”186 – 40 giri
2 - Casey Stoner (Honda) – Honda – 1’32”322 - 42
3 - Ben Spies (Yamaha) – Yamaha – 1’33”226 – 73
4 - Randy De Puniet (Suzuki) – Suzuki – 1’33”544 – 55 *
5 - Cal Crutchlow (Yamaha) – Tech 3 – 1’33”652 - 75
6 - Valentino Rossi (Ducati) – Ducati – 1’33”857 - 71
7 - Andrea Dovizioso (Yamaha) – Tech 1 – 1’33”859 - 49
8 – Hector Barbera (Ducati) – Pramac – 1’34”174 - 57
9 – Stefan Bradl (Honda) – LCR – 1’34”330 – 62 *
10 - Karel Abraham (Ducati) – AB Cardion – 1’34”393 - 61
11 – Franco Battaini (Ducati) – Ducati – 1’35”371 - 29
12 – Akiyoshi Kosuki (Honda) – Honda – 1’35”728 – 34
13 – Ivan Silva (Inmotec) – BQR – 1’37”159 - 44
14 – Carmelo Morales (Suter-BMW) – Laglisse – 1’38”989 - 33
15 – Gianluca Nannelli (Gapam-BMW) – Grillini – 1’39”173 - 24
16 – Federico Sandi (Gapam-BMW) – Grillini – 1’39”827 - 9

* indica le moto 800