World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
8 Nov [20:08]

Test a Valencia, 1° giorno: Pedrosa mette dietro Stoner

Antonio Caruccio

Miglior tempo di Dani Pedrosa nella prima giornata di test disputati dalla Moto GP a Valencia che ha visto scendere in pista tutti insieme i nuovi prototipi 1000cc del 2012. Lo spagnolo nel pomeriggio ha conquistato il crono di 1’32”186, precedendo di due decimi l’australiano campione del mondo Casey Stoner. Terzo per Ben Spies, con la prima Yamaha ufficiale data l’assenza di Jorge Lorenzo, per l’infortunio alla mano rimediata lo scorso mese. Ottimo quarto tempo di Randy De Puniet, passato in sella alla Suzuki che è sceso in pista con la 800cc.

Sesta la prima Ducati, affidata alle mani di Valentino Rossi che prova il nuovo telaio in alluminio versione laboratorio del prossimo anno, a sandwich tra le Yamaha del team Tech 3 di Cal Crutchlow e Andrea Dovizioso. Il forlivese è reduce dal terzo posto in campionato con la Honda e per la prima volta nella sua carriera sin da quando correva in 125, si trova a salire su un prototipo della casa dei tre diapason. Intanto nel paddock è arrivata la notizia che sulla moto di Marco Simoncelli, nella prossima stagione salirà lo spagnolo Alvaro Bautista, mentre Andrea Iannone, che era in contatto col team Gresini, continuerà a correre in Moto2.

Nella foto, Dani Pedrosa

Martedì 8 novembre 2011, i tempi del 1° giorno di test

1 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 1’32”186 – 40 giri
2 - Casey Stoner (Honda) – Honda – 1’32”322 - 42
3 - Ben Spies (Yamaha) – Yamaha – 1’33”226 – 73
4 - Randy De Puniet (Suzuki) – Suzuki – 1’33”544 – 55 *
5 - Cal Crutchlow (Yamaha) – Tech 3 – 1’33”652 - 75
6 - Valentino Rossi (Ducati) – Ducati – 1’33”857 - 71
7 - Andrea Dovizioso (Yamaha) – Tech 1 – 1’33”859 - 49
8 – Hector Barbera (Ducati) – Pramac – 1’34”174 - 57
9 – Stefan Bradl (Honda) – LCR – 1’34”330 – 62 *
10 - Karel Abraham (Ducati) – AB Cardion – 1’34”393 - 61
11 – Franco Battaini (Ducati) – Ducati – 1’35”371 - 29
12 – Akiyoshi Kosuki (Honda) – Honda – 1’35”728 – 34
13 – Ivan Silva (Inmotec) – BQR – 1’37”159 - 44
14 – Carmelo Morales (Suter-BMW) – Laglisse – 1’38”989 - 33
15 – Gianluca Nannelli (Gapam-BMW) – Grillini – 1’39”173 - 24
16 – Federico Sandi (Gapam-BMW) – Grillini – 1’39”827 - 9

* indica le moto 800