World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
10 Nov [14:13]

Test a Valencia, 2° giorno: Pedrosa inossidabile

Antonio Caruccio

Si conclude con il miglior tempo di Dani Pedrosa la seconda ed ultima giornata di test prevista dalla Moto GP sul circuito di Valencia. Lo spagnolo della Honda ha fermato i cronometri sul tempo di 1’31”807, mettendosi alle spalle il compagno, e campione del mondo, Casey Stoner per un decimo abbondante. Terzo crono confermato per la Yamaha di Ben Spies, che dimostra la bontà del telaio giapponese, seguito dalla coppia del team Tech 3 formata da Cal Crutchlow ed Andrea Dovizioso. L’unico problema in casa Honda è stato segnalato proprio da Stoner, che lamenta un eccessivo chattering, ossia saltellamento del posteriore in staccata, su cui la casa alata dovrà lavorare questo inverno, prima di tornare in pista il prossimo febbraio in Malesia. Continua l’arduo lavoro di Valentino Rossi, ben 62 tornate per la Ducati del marchigiano, impegnato soprattutto sui long run per la simulazione di gara. Ha esordito, sulla 800cc, Alvaro Bautista, in casa Gresini sulla moto che fu del compianto Marco Simoncelli.

Mercoledì 9 novembre 2011, i tempi del 2° giorno di test

1 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 1’31”807 – 45 giri
2 - Casey Stoner (Honda) – Honda – 1’31”968 - 33
3 - Ben Spies (Yamaha) – Yamaha – 1’32”338 – 75
4 - Cal Crutchlow (Yamaha) – Tech 3 – 1’32”550 - 67
5 - Andrea Dovizioso (Yamaha) – Tech 1 – 1’33”256 - 69
6 - Valentino Rossi (Ducati) – Ducati – 1’33”322 - 62
7 - Karel Abraham (Ducati) – AB Cardion – 1’33”433 - 72
8 – Hector Barbera (Ducati) – Pramac – 1’33”648 - 41
9 – Alvaro Bautista (Honda) – Gresini – 1’33”814 – 55 *
10 – Stefan Bradl (Honda) – LCR – 1’34”142 – 61 *
11 – Akiyoshi Kosuki (Honda) – Honda – 1’34”546 – 32
12 – Franco Battaini (Ducati) – Ducati – 1’34”840 - 74
13 – Carmelo Morales (Suter-BMW) – Laglisse – 1’38”989 - 33
14 – Ivan Silva (Inmotec) – BQR – 1’36”695 – 52 *
15 – Jonny Hernandez (FTR-Kawasaki) – BQR – 1’37”279 - 30
16 – Federico Sandi (Gapam-BMW) – Grillini – 1’38”680 - 26

* indica le moto 800