Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
15 Nov [21:23]

Test a Valencia, 2° giorno
Marquez chiude da leader

Jacopo Rubino

C'è la firma di Marc Marquez sulla seconda giornata di test della MotoGP a Valencia, assaggio di quella che sarà la prossima stagione. L'iridato in carica ha ottenuto già in mattinata il miglior tempo, poi nell'ultima ora a disposizione ha abbassato il limite fino al definitivo 1'30"033. Per la Honda è stata doppietta, con Dani Pedrosa alle spalle del compagno di squadra di quattro decimi: entrambi hanno cominciato il lavoro sulla RC213V di quest'anno, passando più tardi alla versione 2018.

Al terzo posto Johann Zarco, che conferma l'ottimo feeling instaurato con la specifica 2017 della Yamaha M1: una benedizione per il team Tech 3, rispetto ai tanti problemi incontrati durante il Mondiale appena concluso da Maverick Viñales e Valentino Rossi, oggi rispettivamente quinto e settimo e ancora impegnati in comparative di telaio, aerodinamica e propulsore. In mezzo a loro Cal Crutchlow, sesto, il più attivo di tutti con 72 giri coperti.

Buon quarto Jorge Lorenzo, il più veloce della pattuglia Ducati che ha visto Andrea Dovizioso più in sordina, quindicesimo. Nella rosa delle Desmosedici si è distinta quella di Jack Miller, neoacquisto Pramac, che ha terminato ottavo ed è rimasto il più veloce fra i piloti che hanno cambiato casacca. L'australiano (incappato in un crash) ha preceduto Andrea Iannone, di nuovo in azione sulla Suzuki dopo il forfait del primo giorno, e Aleix Espargaro sull'Aprilia. A seguire, la coppia KTM con Pol Espargaro e Bradley Smith.

16esimo crono per il nostro Franco Morbidelli, che ha proseguito l'adattamento dalla Moto2 dopo aver rimediato una caduta in curva 10 a gomme fredde, durante il suo primo run. L'alfiere Marc VDS ha preceduto l'altro debuttante Takaaki Nakagami, mentre è 18esimo Danilo Petrucci. È mancato invece all'appello il team Aspar, a causa delle cadute che hanno visto protagonisti ieri Alvaro Bautista e Karel Abraham.

Mercoledì 15 novembre 2017, 2° giorno

1 - Marc Marquez (Honda) - Honda - 1'30"033 - 61 giri
2 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda - 1'30"436 - 51
3 - Johann Zarco (Yamaha) - Tech 3 - 1'30"439 - 65
4 - Jorge Lorenzo (Ducati) - Ducati - 1'30"534 - 39
5 - Maverick Viñales (Yamaha) - Yamaha - 1'30"640 - 66
6 - Cal Crutchlow (Honda) - LCR - 1'30"654 - 72
7 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha - 1'30"724 - 62
8 - Jack Miller (Ducati) - Pramac - 1'30"860 - 45
9 - Andrea Iannone (Suzuki) - Suzuki - 1'30"877 - 47
10 - Aleix Espargaro (Aprilia) - Gresini - 1'30"889 - 44
11 - Pol Espargaro (KTM) - KTM - 1'31"100 - 46
12 - Bradley Smith (KTM) - KTM - 1'31"202 - 39
13 - Tito Rabat (Ducati) - Avintia - 1'31"386 - 64
14 - Alex Rins (Suzuki) - Suzuki - 1'31"516 - 38
15 - Andrea Dovizioso (Ducati) - Ducati - 1'31"758 - 22
16 - Franco Morbidelli (Honda) - Marc VDS - 1'31"786 - 58
17 - Takaaki Nakagami (Honda) - LCR - 1'31"867 - 62
18 - Danilo Petrucci (Ducati) - Pramac - 1'31"874 - 36
19 - Scott Redding (Aprilia) - Gresini - 1'32"358 - 56
20 - Xavier Simeon (Ducati) - Avintia - 1'32"698 - 61
21 - Takumi Takahashi (Honda) - Marc VDS - 1'33"870 - 70
22 - Karel Abraham (Ducati) - Aspar - senza tempo
23 - Alvaro Bautista (Ducati) - Aspar - senza tempo