formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
10 Nov [22:35]

Test a Valencia, day 2: Stoner chiude col primato

Si sono conclusi i test della Moto GP sul tracciato di Valencia. È quindi terminata l’attività in pista per la stagione 2010 della classe regina delle due ruote, anche se quello vissuto in Spagna è un abbondante antipasto del prossimo anno. Si è infatti visto il grande potenziale che ha ancora Jorge Lorenzo, migliore il primo giorno, ma si è anche visto come Casey Stoner fosse a suo agio in sella alla RC212V, la sua nuova Honda, che già aveva guidato al debutto in Moto GP nel 2006, per poi passare in Ducati. Proprio in Ducati però c’è grande fermento per il lavoro che dovrà essere portato avanti nelle prossime settimane. Valentino Rossi ha completato la sua prima presa di contatto con la nuova moto.

Tanto il lavoro per il tavulliese che sa quanto questa nuova avventura sia impegnativa. Irrilevante la prestazione cronometrica, quindicesimo, in quanto in questi giorni Rossi ha voluto comparare due differenti tipi di motore, oltre che imparare un nuovo stile di guida che gli permetta di sfruttare al meglio la propria Desmosedici. Da qui uno dei dilemmi che nei prossimi giorni affolleranno Borgo Panigale: modificare la moto per Rossi o aspettare che il dottore entri in confidenza con la GP11. Intanto lunedì Valentino si ricovererà a Milano per operarsi alla spalla, per essere poi attivo a febbraio nei test Malesi di inizio campionato.

Antonio Caruccio

Nella foto, Casey Stoner

I tempi del 2° giorno di test, giovedì 10 novembre 2010

1 - Casey Stoner (Honda) – Honda – 1’32”066 – 63 giri
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’32”179 – 30
3 - Ben Spies (Yamaha) – Yamaha – 1’32”322 - 49
4 - Marco Simoncelli (Honda) – Gresini – 1’32”497 - 63
5 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 1’32”497 - 48
6 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’32”583 - 91
7 - Alvaro Bautista (Suzuki) – Suzuki – 1’32”738 - 86
8 - Randy De Puniet (Ducati) – Pramac – 1’32”836 - 73
9 - Andrea Dovizioso (Honda) – Honda – 1’32”912 - 68
10 - Hiroshi Aoyama (Honda) – Gresini – 1’33”105 - 83
11 - Hector Barbera (Ducati) – Aspar – 1’33”168 - 100
12 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’33”325 - 34
13 - Cal Crutchlow (Yamaha) – Tech 3 – 1’33”483 - 74
14 - Loris Capirossi (Ducati) – Pramac – 1’33”740 - 88
15 - Valentino Rossi (Ducati) – Ducati – 1’33”761 - 70
16 – Karel Abraham (Ducati) – AB Cardion – 1’33”793 – 68
17 – Toni Elias (Honda) – LCR – 1’34”800 – 86