10 Nov [22:35]
Test a Valencia, day 2: Stoner chiude col primato
Si sono conclusi i test della Moto GP sul tracciato di Valencia. È quindi terminata l’attività in pista per la stagione 2010 della classe regina delle due ruote, anche se quello vissuto in Spagna è un abbondante antipasto del prossimo anno. Si è infatti visto il grande potenziale che ha ancora Jorge Lorenzo, migliore il primo giorno, ma si è anche visto come Casey Stoner fosse a suo agio in sella alla RC212V, la sua nuova Honda, che già aveva guidato al debutto in Moto GP nel 2006, per poi passare in Ducati. Proprio in Ducati però c’è grande fermento per il lavoro che dovrà essere portato avanti nelle prossime settimane. Valentino Rossi ha completato la sua prima presa di contatto con la nuova moto.
Tanto il lavoro per il tavulliese che sa quanto questa nuova avventura sia impegnativa. Irrilevante la prestazione cronometrica, quindicesimo, in quanto in questi giorni Rossi ha voluto comparare due differenti tipi di motore, oltre che imparare un nuovo stile di guida che gli permetta di sfruttare al meglio la propria Desmosedici. Da qui uno dei dilemmi che nei prossimi giorni affolleranno Borgo Panigale: modificare la moto per Rossi o aspettare che il dottore entri in confidenza con la GP11. Intanto lunedì Valentino si ricovererà a Milano per operarsi alla spalla, per essere poi attivo a febbraio nei test Malesi di inizio campionato.
Antonio Caruccio
Nella foto, Casey Stoner
I tempi del 2° giorno di test, giovedì 10 novembre 2010
1 - Casey Stoner (Honda) – Honda – 1’32”066 – 63 giri
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’32”179 – 30
3 - Ben Spies (Yamaha) – Yamaha – 1’32”322 - 49
4 - Marco Simoncelli (Honda) – Gresini – 1’32”497 - 63
5 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 1’32”497 - 48
6 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’32”583 - 91
7 - Alvaro Bautista (Suzuki) – Suzuki – 1’32”738 - 86
8 - Randy De Puniet (Ducati) – Pramac – 1’32”836 - 73
9 - Andrea Dovizioso (Honda) – Honda – 1’32”912 - 68
10 - Hiroshi Aoyama (Honda) – Gresini – 1’33”105 - 83
11 - Hector Barbera (Ducati) – Aspar – 1’33”168 - 100
12 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’33”325 - 34
13 - Cal Crutchlow (Yamaha) – Tech 3 – 1’33”483 - 74
14 - Loris Capirossi (Ducati) – Pramac – 1’33”740 - 88
15 - Valentino Rossi (Ducati) – Ducati – 1’33”761 - 70
16 – Karel Abraham (Ducati) – AB Cardion – 1’33”793 – 68
17 – Toni Elias (Honda) – LCR – 1’34”800 – 86