formula 1

Baku - Qualifica
Verstappen nel caos delle rosse
Sainz secondo, Antonelli quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSei bandiere rosse tra Q1, Q2, Q3. Qualche goccia di pioggia che ha reso infide le linee bianche. ...

Leggi »
Regional European

Montmelò - Gara 1
De Palo di forza su Slater

Giulia RangoÈ stato Matteo De Palo a uscire trionfante dalla gara 1 di Montmelò, centrando la quarta vittoria stagionale dop...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 1
Lammers penalizzato
Eyckmans ne approfitta

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Jan Przyrowski non piacciono le partenze dal palo. Facciamo fatica a ricordarne una p...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 1
Vince Tarnvanichkul, Colnaghi terzo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyVittoria di Enzo Tarnvanichkul e del team Campos nella prima gara dell'Eurocup-3 a ...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 1
Nakamura solitario, Olivieri terzo

Massimo Costa - Foto SpeedyUn altro passo, enorme, verso la conquista del titolo tricolore della F4. Lo ha compiuto Kean Nak...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Gara 1
Prima vittoria di Beganovic
Doppietta Hitech con Browning

Luca BassoEra arrivato più volte vicino alla sua prima vittoria in Formula 2, ma per un motivo o per un altro Dino Beganovic...

Leggi »
31 Ago [11:39]

Test privati ad Alcaniz,
bene Ducati e Yamaha

Il Gran Premio di Aragona è in programma fra tre settimane, dopo quello di Misano del 9 settembre, ma nel frattempo il circuito di Alcaniz è già stato saggiato da alcune squadre di MotoGP per i propri test privati. Ducati, Yamaha, Pramac, Suzuki e KTM sono state in azione fra mercoledì e giovedì per proseguire nei propri preparativi.

Molto in forma la casa di Borgo Panigale, che ieri ha schierato Jorge Lorenzo e Andrea Dovizioso supportati dal collaudatore Michele Pirro. Lo spagnolo, secondo i riferimenti ufficiosi, ha praticamante pari eguagliato la pole 2017 (1'47"635) ed è andato sotto al record in gara da lui stesso stabilito nel 2015. Staccato di pochi decimi, invece, il compagno Dovizioso. Sulla Desmosedici erano presenti diverse novità tecniche.

Non si conoscono i tempi Yamaha, sempre alla ricerca di progressi con l'elettronica per risolvere il problema dell'usura sul pneumatico posteriore. Valentino Rossi e Maverick Vinales sembrano però essere soddisfatti delle indicazioni raccolte. Da segnalare la presenza ai box di Jonas Folger: il tedesco, alfiere Tech 3 lo scorso anno e fermato poi da problemi di salute, potrebbe diventare collaudatore della M1.

La Suzuki ha schierato la sua formazione al completo, con la riserva Sylvan Guintoli ad aiutare Alex Rins e Andrea Iannone, mentre la KTM ha affiancato Randy De Puniet a Bradley Smith: il francese è stato arruolato per il lavoro di sviluppo coprendo gli infortunati Pol Espargaro e Mika Kallio.