Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
31 Ago [11:39]

Test privati ad Alcaniz,
bene Ducati e Yamaha

Il Gran Premio di Aragona è in programma fra tre settimane, dopo quello di Misano del 9 settembre, ma nel frattempo il circuito di Alcaniz è già stato saggiato da alcune squadre di MotoGP per i propri test privati. Ducati, Yamaha, Pramac, Suzuki e KTM sono state in azione fra mercoledì e giovedì per proseguire nei propri preparativi.

Molto in forma la casa di Borgo Panigale, che ieri ha schierato Jorge Lorenzo e Andrea Dovizioso supportati dal collaudatore Michele Pirro. Lo spagnolo, secondo i riferimenti ufficiosi, ha praticamante pari eguagliato la pole 2017 (1'47"635) ed è andato sotto al record in gara da lui stesso stabilito nel 2015. Staccato di pochi decimi, invece, il compagno Dovizioso. Sulla Desmosedici erano presenti diverse novità tecniche.

Non si conoscono i tempi Yamaha, sempre alla ricerca di progressi con l'elettronica per risolvere il problema dell'usura sul pneumatico posteriore. Valentino Rossi e Maverick Vinales sembrano però essere soddisfatti delle indicazioni raccolte. Da segnalare la presenza ai box di Jonas Folger: il tedesco, alfiere Tech 3 lo scorso anno e fermato poi da problemi di salute, potrebbe diventare collaudatore della M1.

La Suzuki ha schierato la sua formazione al completo, con la riserva Sylvan Guintoli ad aiutare Alex Rins e Andrea Iannone, mentre la KTM ha affiancato Randy De Puniet a Bradley Smith: il francese è stato arruolato per il lavoro di sviluppo coprendo gli infortunati Pol Espargaro e Mika Kallio.