FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
1 Ago [23:57]

Ultima Ora
Crutchlow alla Ducati

Colpo importante della Ducati. Il costruttore italiano ha messo sotto contratto per due anni Cal Crutchlow. Il pilota inglese del team satellite Yamaha Tech 3, da ormai due anni è uno dei protagonisti assoluti della Moto GP. Crutchlow ambiva, giustamente, a una moto ufficiale Yamaha, che però gli è sempre stata negata. Ecco allora che la Ducati, proponendogli anche un contratto importante di due milioni e mezzo a stagione, si è fatta avanti trovando la disponibilità di 28enne di Coventry, che sarà il nuovo compagno di Andrea Dovizioso. A lasciare sarà Nicky Hayden il quale probabilmente rimarrà legato a Ducati, ma nella Superbike.



CAL E IL DOVI – Crutchlow sostituirà Nicky Hayden (l’americano già nei giorni scorsi aveva annunciato l’addio alla Ducati, che potrebbe però ritrovare come pilota in Superbike nella prossima stagione) e ricomporrà con Andrea Dovizioso la coppia già vista nel team Yamaha Tech3 nella stagione 2012. Inglese di Coventry, classe 1985, è stato campione mondiale Supersport nel 2009 e dal 2011 è in MotoGp con la Yamaha: pilota dalla guida particolarmente aggressiva, amatissimo dai membri della sua squadra per simpatia e umiltà (a Laguna Seca si era presentato ai box con un regalo per tutti i membri del team) è attualmente quinto nel Mondiale dopo essere salito tre volte sul podio, chiudendo spesso anche davanti alle Yamaha ufficiali di Rossi e Lorenzo. Ora però spetta all’Audi, proprietaria della Ducati, dargli una moto all’altezza per competere con i migliori.