indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
27 Ott [23:56]

Valencia – 1° giorno
Costante Stoner, in pista Rossi

Sono proseguiti anche nel pomeriggio di lunedì 27 ottobre i test della Moto GP sul tracciato di Valencia, in previsione della stagione 2009. Il podio di domenica ricalca la classifica finale del primo giorno di prove: l’australiano della Ducati davanti a Dani Pedrosa e Valentino Rossi. Stoner ha portato avanti lo sviluppo della GP9 prima dell’operazione di giovedì, non migliorando il tempo della mattina, così come Pedrosa, mentre Rossi che nella mattinata non aveva girato, segna un tempo di mezzo secondo più lento della Ducati.

Quarto e quinto tempo finale per la Suzuki, che in versione 2009 sembra aver fatto i maggiori passi in avanti con un nuovo telaio ed una nuova ciclistica portata avanti in modo alterno dai due piloti, Chris Vermeulen, più veloce della coppia a fine giornata, e Loris Capirossi. Si adatta bene alle Bridgestone Jorge Lorenzo, seppur autore di una caduta, col settimo tempo finale, a precedere un sempre competitivo Alex De Angelis, che sembra reggere bene il confronto nel team Gresini con il rientrante Toni Elias.

Migliorano il riferimento tutti i piloti alle prese con le nuove moto come Nicky Hayden, Marco Melandri, Yuki Takahashi, ma è impressionante il balzo in avanti dei piloti dell’Alice Team, con Niccolò Canepa che ha abbassato di mezzo secondo la prestazione del mattino, mentre è a dir poco strepitoso il guadagno di ben un secondo del finlandese Mika Kallio, all’esordio assoluto sulla Ducati.

Antonio Caruccio

Nella foto, Nicky Hayden con una livrea nazionalistica

I tempi del 1° giorno di test , lunedì 27 ottobre 2008

1 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati – 1’32"464
2 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 1’32”672
3 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha – 1’32"921
4 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki – 1’33"142
5 – Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’33”325
6 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’33”375
7 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’33”550
8 - Andrea Dovizioso (Honda) - Honda – 1’33"676
9 – John Hopkins (Kawasaki) – Kawasaki – 1’33”760
10 - Marco Melandri (Kawasaki) – Kawasaki – 1’33”782
11 - Randy De Puniet (Honda) - LCR – 1’33”832
12 – Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’33”960
13 – Toni Elias (Honda) - Gresini – 1’34"129
14 – Sete Gibernau (Ducati) – Onde 2000 – 1’34”451
15 – Mika Kallio (Ducati) – Alice Team – 1’34”793
15 – Olivier Jaque (Kawasaki) – Kawasaki – 1’34”925
16 – Niccolò Canepa (Ducati) – Alice Team – 1’34"995
17 – Yuki Takahashi (Honda) – JiR – 1’35”203