FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
27 Ott [23:56]

Valencia – 1° giorno
Costante Stoner, in pista Rossi

Sono proseguiti anche nel pomeriggio di lunedì 27 ottobre i test della Moto GP sul tracciato di Valencia, in previsione della stagione 2009. Il podio di domenica ricalca la classifica finale del primo giorno di prove: l’australiano della Ducati davanti a Dani Pedrosa e Valentino Rossi. Stoner ha portato avanti lo sviluppo della GP9 prima dell’operazione di giovedì, non migliorando il tempo della mattina, così come Pedrosa, mentre Rossi che nella mattinata non aveva girato, segna un tempo di mezzo secondo più lento della Ducati.

Quarto e quinto tempo finale per la Suzuki, che in versione 2009 sembra aver fatto i maggiori passi in avanti con un nuovo telaio ed una nuova ciclistica portata avanti in modo alterno dai due piloti, Chris Vermeulen, più veloce della coppia a fine giornata, e Loris Capirossi. Si adatta bene alle Bridgestone Jorge Lorenzo, seppur autore di una caduta, col settimo tempo finale, a precedere un sempre competitivo Alex De Angelis, che sembra reggere bene il confronto nel team Gresini con il rientrante Toni Elias.

Migliorano il riferimento tutti i piloti alle prese con le nuove moto come Nicky Hayden, Marco Melandri, Yuki Takahashi, ma è impressionante il balzo in avanti dei piloti dell’Alice Team, con Niccolò Canepa che ha abbassato di mezzo secondo la prestazione del mattino, mentre è a dir poco strepitoso il guadagno di ben un secondo del finlandese Mika Kallio, all’esordio assoluto sulla Ducati.

Antonio Caruccio

Nella foto, Nicky Hayden con una livrea nazionalistica

I tempi del 1° giorno di test , lunedì 27 ottobre 2008

1 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati – 1’32"464
2 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 1’32”672
3 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha – 1’32"921
4 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki – 1’33"142
5 – Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’33”325
6 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’33”375
7 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’33”550
8 - Andrea Dovizioso (Honda) - Honda – 1’33"676
9 – John Hopkins (Kawasaki) – Kawasaki – 1’33”760
10 - Marco Melandri (Kawasaki) – Kawasaki – 1’33”782
11 - Randy De Puniet (Honda) - LCR – 1’33”832
12 – Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’33”960
13 – Toni Elias (Honda) - Gresini – 1’34"129
14 – Sete Gibernau (Ducati) – Onde 2000 – 1’34”451
15 – Mika Kallio (Ducati) – Alice Team – 1’34”793
15 – Olivier Jaque (Kawasaki) – Kawasaki – 1’34”925
16 – Niccolò Canepa (Ducati) – Alice Team – 1’34"995
17 – Yuki Takahashi (Honda) – JiR – 1’35”203