6 Nov [15:14]
Valencia, gara: Stoner su Spies al fotofinish
Gara al cardiopalma quella che ha concluso la stagione MotoGP 2011, che ha visto Casey Stoner battere per soli 15 millesimi Ben Spies. Non tutta la corsa in realtà è stata emozionante, con solo gli ultimi cinque giri che hanno risvegliato gli animi dei piloti, ancora intorpiditi dalla perdita di Marco Simoncelli. Al via Stoner ha preso il comando davanti a Dani Pedrosa, Spies ed Andrea Dovizioso. Cadono alla prima staccata le Ducati di Randy De Puniet, Valentino Rossi e Nicky Hayden, letteralmente stesi dalla Suzuki di Alvaro Bautista, dovendo così abbandonare ogni velleità di rimonta per il podio. Imprendibile per tutti il ritmo di Stoner con l’asciutto, che aveva portato quasi a dieci secondi il vantaggio su Dovizioso e Pedrosa, che hanno battagliato per oltre venti giri rispondendosi colpo su colpo, con Spies guardingo alle loro spalle.
Poi ha iniziato a piovigginare al venticinquesimo passaggio, con Pedrosa che cede il passo allo statunitense, che al passaggio successivo si è preso la seconda posizione ai danni di Dovizioso. Con l’asfalto reso viscido dalla pioggia, ma coi piloti che hanno deciso di non cambiare moto con le gomme rain, la Yamaha di Spies ha dimostrato una grande maneggevolezza, ed approfittando di un lungo di Stoner si porta in vetta al ventottesimo giro, con sole tre tornate alla fine. All’ultima curva però la trazione della Honda ha avuto la meglio sulla M1, portando i due sotto la bandiera a scacchi distaccati di soli 15 millesimi. A completare il podio Dovizioso, che conquista anche la terza piazza nel mondiale ai danni di Pedrosa.
Nella foto, Casey Stoner
Domenica 6 novembre 2011, gara
1 - Casey Stoner (Honda) – Honda – 30 giri 48’18”645
2 - Ben Spies (Yamaha) – Yamaha – 0”015
3 - Andrea Dovizioso (Honda) – Honda – 5”936
4 - Cal Crutchlow (Yamaha) – Tech 3 – 8”718
5 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 9”321
6 – Katsuyuki Nakasuga (Yamaha) – Yamaha – 23”818
7 – Josh Hayes (Yamaha) – Tech 3 – 33”118
8 - Karel Abraham (Ducati) – AB Cardion – 37”952
9 – Loris Capirossi (Ducati) – Pramac – 48”953
10 - Toni Elias (Honda) – LCR – 52”501
11 – Hector Barbera (Ducati) – Aspar – 1’05”519
12 - Hiroshi Aoyama (Honda) – Gresini – 1’08”760
Giro veloce: Andrea Dovizioso 1’34”167
Ritirati
0 giri - Randy De Puniet
0 giri - Alvaro Bautista
0 giri - Valentino Rossi
0 giri - Nicky Hayden
Il campionato
1. Stoner 350 punti; 2. Lorenzo 260; 3. Dovizioso 228; 4. Pedrosa 219; 5. Spies 176; 6. Simoncelli e Rossi 139; 8. Hayden 132; 9. Edwards 109; 10. Aoyama 98