Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
10 Lug [6:52]

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano

Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il quinto vincitore in altrettante gare sinora disputate del Campionato Europeo Rally. Per il veneto si tratta del terzo centro sulle strade laziali, successo maturato al termine di un intenso duello con Andrea Crugnola. Proprio il varesino della Citroën è stato il grande sconfitto vedendo sfumare la vittoria per una piccola sbavatura. Ciò nonostante i protagonisti del Campionato Italiano Rally hanno battuto, ancora una volta, i piloti che abitualmente frequentano la serie europea.

Se nella prova spettacolo del venerdì, che si è svolta all’ombra del Colosseo, è stato Bostjan Aveblj a siglare il riferimento, la tappa del sabato ha visto come primo protagonista Miko Marczyk. Il polacco della Skoda ha firmato gli scratch delle speciali di Collepardo Pozzo d’Antullo e Torre di Cicerone. Non si è fatta attendere la risposta degli italiani a partire da Crugnola che, navigato da Pietro Ometto, ha dapprima accorciato le distanze per poi prendere le redini del rally.



Il varesino della Citroën ha però dovuto prestare attenzione alla rimonta di Basso. Solamente decimo nella prova spettacolo del Colosseo, il due volte campione del FIA ERC ha scalato la classifica portandosi alle spalle di Crugnola al termine della tornata mattutina del sabato. Tra i due è quindi iniziato un duello serrato che li ha visti separati di poco più di tre secondi alla conclusione della giornata. Tutto si è deciso nell’ultima tappa di domenica. Riprese le ostilità Basso ha subito cercato di mettere pressione a Crugnola.

Il pilota della Skoda, navigato da Lorenzo Granai, ha quindi dapprima accorciato le distanze e poi sferrato l’attacco decisivo vincendo la speciale di Cantenaro-Subiaco. Non si è fatta attendere la risposta di Crugnola che nella successiva Jenne-Monastero ha ristabilito le gerarchie. Purtroppo l’errore è arrivato al di fuori delle Prove Speciali quando il varesino si è presentato all’uscita del riordino con due minuti di ritardo. È quindi scattata una penalità di 20 secondi che l’ha fatto sprofondare in quinta posizione.



Perso il diretto avversario, Basso ha conquistato la sua terza vittoria nel Rally di Roma Capitale, dopo le affermazioni del 2019 e 2021. Sulle strade laziali si è assistito a un vero e proprio dominio targato Skoda con ben quattro Fabia Rally2 nelle prime posizioni. Grazie al secondo posto finale, Andrea Mabellini e Virginia Lenzi si candidando tra i principali protagonisti del FIA ERC. La coppia tricolore ha infatti battuto nella penultima prova il leader di campionato Marczyk, terzo al traguardo.

Vincitore di classe WRC2 nel Rally di Sardegna, Roberto Daprà ha conquistato il quarto posto finale. Navigato da Luca Guglielmetti, il trentino ha firmato anche due scratch nel fine settimana laziale. Sesto, Simone Campedelli ha chiuso alle spalle di Crugnola. Al termine di un intenso duello, a spuntarla per il settimo posto è stato Efren Llarena. Il campione ERC 2022 ha avuto la meglio su Mads Østberg. A completare la top-10 sono stati Avbelj e Dominik Stritesky. Dopo aver danneggiato il radiatore della sua Skoda, Simone Tempestini è invece stato costretto al ritiro nella tappa di domenica.



Tymek Abramowski, la volante della Ford Fiesta Rally3, ha vinto nel FIA ERC3 precedendo Hubert Kowalczyk e Jay Coleman. Calle Carlberg, su Opel Corsa Rally4, ha conquistato il successo nel FIA Junior ERC e nel FIA ERC4 davanti a Jaspar Vaher, al volante della Lancia Y Rally4, e Craig Rahill sulla Peugeot 208 Rally4.

Domenica 6 luglio 2025, classifica finale (top 15)

1 - Basso-Granai (Škoda Fabia RS Rally2) - 2h04'11"2
2 - Mabellini-Lenzi (Škoda Fabia RS Rally2) - 3"7
3 - Marczyk-Gospodarczyk (Škoda Fabia RS Rally2) - 7"4
4 - Daprà-Guglielmetti (Škoda Fabia RS Rally2) - 10"1
5 - Crugnola-Ometto (Citroën C3 Rally2) - 14"3
6 - Campedelli-Canton (Škoda Fabia RS Rally2) - 16"1
7 - Llarena-Fernández (Toyota GR Yaris Rally2) - 35"0
8 - Østberg-Eriksen (Citroën C3 Rally2) - 41"9
9 - Avbelj-De Guio (Škoda Fabia RS Rally2) - 49"6
10 - Stríteský-Krajča (Škoda Fabia RS Rally2) - 1'19"5
11 - Armstrong-Byrne (Ford Fiesta Rally2) - 1'35"0
12 - Herczig-Ferencz (Škoda Fabia RS Rally2) - 1'41"7
13 - Signor-Michi (Toyota GR Yaris Rally2) - 1'43"4
14 - Blach-Barreiro (Škoda Fabia RS Rally2) - 3'53"3
15 - Johansson-Grönvall (Škoda Fabia Evo Rally2) - 4'11"0

Il campionato piloti
1.Marczyk 107 punti; 2.Mabellini 85; 3.Østberg 76; 4.Korhonen 60; 5.Reiersen 60; 6.Armstrong 54; 7.Johansson 42; 8.Sesks 35; 9.Gryazin 34; 10.Brynildsen 31.